Nuovi azionisti nelle aziende, se ne parla alla Liuc
L’incontro dal titolo “L’apertura del capitale per la continuità e lo sviluppo delle imprese” si svolgerà lunedì 22 gennaio dalle ore 15

Quali sono i principali vantaggi per le imprese che scelgono di aprire il capitale a nuovi azionisti? Quali, in particolare, le opportunità per le PMI? Una giornata di confronto organizzata dalla Scuola di Economia e Management della LIUC – Università Cattaneo per fare il punto sugli strumenti a disposizione delle imprese e mettere a confronto le esperienze di chi ha intrapreso questo percorso.
L’incontro, dal titolo “L’apertura del capitale per la continuità e lo sviluppo delle imprese”, si svolgerà lunedì 22 gennaio dalle ore 15.00 ed esplorerà le differenze esistenti tra diverse opzioni: mercato di borsa, fondi di investimento, business angel.
“In particolare per le PMI – spiega il prof. Alessandro Cortesi, Ordinario di Contabilità e Bilancio della Scuola di Economia e Management della LIUC – Università Cattaneo – l’apertura del capitale può garantire diversi benefici tra cui l’accesso a risorse finanziarie di tipo stabile ma anche alle competenze dei nuovi soci e ai loro network. Non solo vantaggi economici, dunque, ma anche in termini di know how e relazioni. Non da ultimo, si ottiene un vantaggio sulla reputation grazie ad alcuni controlli che permettono di fornire a terzi garanzie sulla compliance. Naturalmente, questa strada e le relative opportunità nascono solo laddove l’azienda abbia piani di sviluppo ben precisi per il futuro».
I dati relativi all’utilizzo dei diversi strumenti parlano di un trend in crescita negli ultimi anni: ad esempio, con riferimento al solo segmento del Private Equity, l’Osservatorio Private Equity Monitor – PEM® della LIUC Business School ha mappato nell’ultimo triennio a livello nazionale oltre 300 operazioni di buy out ed expansion, con una forte crescita che ha portato l’attività a livelli pre – crisi.
Il convegno è accreditato per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Programma
15.00 Registrazione
15.30 Indirizzi di saluto
Prof. Federico Visconti
Rettore LIUC – Università Cattaneo
Dott.ssa Paola Castiglioni
Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Busto Arsizio
15.45 Introduce
Prof. Alessandro Cortesi
Ordinario di Contabilità e Bilancio LIUC – Università Cattaneo
Interventi
L’apertura del capitale finalizzata alla quotazione di Borsa
Dott. Fabio Brigante
Borsa Italiana
La quotazione delle PMI sull’AIM
Dott.ssa Anna Lambiase
Amministratore – IRTop Consulting
Il ruolo dei fondi nelle operazioni di riassetto azionario delle PMI
Dott. Enrico Ricotta
Managing Partner – Mandarin Capital Partners
16.45 Coffee break
17.15 Tavola Rotonda
Modera
Prof.ssa Anna Gervasoni
Ordinario di economia e gestione della imprese LIUC – Università Cattaneo
Partecipano
Dott. Guido Cami
Amministratore Delegato Industrie Chimiche Forestali
Dott. Marco Crespi
Responsabile Credito e Finanza Univa – Elite Desk
Dott. Alessandro Rosso
Amministratore Delegato – TPS S.p.A.
Dott. Lorenzo Perego
Responsabile Finanza e Controllo, MPG Manifattura Plastica Spa – Gallarate
Dott. Giorgio Chirivì
Responsabile della Finanza Straordinaria PMI- UBI Banca
18.15 Conclusioni
Prof. Federico Visconti
Rettore LIUC – Università Cattaneo
18.30 Chiusura dei lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.