Esplosione e incendio in una fabbrica che tratta rifiuti
È successo poco prima delle 14, nella zona al confine con il Tradatese. Sul posto 118 e pompieri in forze: ci sono alcuni ustionati e intossicati

Vigili del fuoco e 118 sono intervenuti in forze a Bulgarograsso, dalle 14, in provincia di Como, per una esplosione con successivo incendio in una fabbrica.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 14 in un’azienda di via Pirandello, la Ecosfera srl, che fa depurazione di solventi. I testimoni hanno subito parlato di una esplosione, le fiamme interessavano in particolare una zona con serbatoi di stoccaggio.
Il 118 ha inviato in posto un’automedica e undici ambulanze, oltre a un elicottero. I vigili del fuoco del comando di Como sono intervenuti in forze: anche Varese ha inviato un’autobotte in rinforzo ai colleghi comaschi.
Ci sarebbero nove intossicati lievi “codici gialli” (non in pericolo di vita), due ustionati e una trentina di “codici verdi” (feriti lievi).
Un ustionato è stato portato in ospedale al Circolo di Varese, con elisoccorso: è un 47enne, in prognosi riservata. Un secondo ustionato è stato invece portato a Como, al Sant’Anna: è un 42enne del Comasco, che ha riportato ustioni di terzo grado agli arti superiori e di secondo grado al volto e alle ginocchia (non è attualmente in pericolo di vita, è in carico al reparto di chirurgia plastica). Un operaio in codice rosso e uno in giallo sono stati portati a Legnano. Un altro operaio è stato trasferito in elicottero in codice giallo a Lecco.
Sul posto anche i carabinieri e la Polizia Locale del Comune comasco, attivate anche Ats Insubria e l’Arpa per le possibili conseguenze ambientali. La zona è stata delimitata e gli operatori sul posto si muovono tutti con le mascherine.
Un messaggio rassicurante viene dal Comune, con una nota ufficiale: “a seguito dell’incidente avvenuto in data odierna sul territorio di Bulgarograsso, non sussistono, al momento, rischi per la popolazione. Il Sindaco e la Protezione Civile sono sul loco e in costante contatto con i tecnici, che stanno monitorando l’evolversi della situazione. Sarà cura dell’Amministrazione Comunale comunicare al più presto eventuali variazioni o provvedimenti attraverso i canali ufficiali”.
(articolo aggiornato alle ore 19.10 di mercoledì 7 febbraio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.