Ryanair lancia 37 nuove rotte in Italia: da Malpensa si vola a Kaunas e Tenerife
La low cost irlandese raggiunge quota 39 milioni di passeggeri, più 5% di crescita. Nuove rotte anche da Bergamo per Amman, Faro, Tangeri e Palma di Maiorca

Ryanair ha annunciato la programmazione invernale 2018/2019 dall’Italia: 37 nuove rotte verso interessanti destinazioni tra cui Amman e Aqaba in Giordania, che permetteranno di trasportare un totale di 39 milioni di passeggeri all’anno in 29 aeroporti italiani, con una crescita del 5%.
Da Malpensa sono state annunciate le nuove rotte per Kaunas in Lituania e Tenerife, mentre da Orio al Serio si volerà ad Amman, Faro, Tangeri e Palma di Maiorca.
La programmazione invernale 2018/2019 di Ryanair offrirà 37 nuove rotte, più voli su altre 18 rotte. La compagnia aerea low cost ha raggiunto quota 39 milioni di clienti (crescita del 5%).
Ryanair ha inoltre lanciato 2 nuove rotte da Crotone per Milano Bergamo e Pisa, che saranno operative durante la stagione estiva 2018.
«Siamo lieti di lanciare la più grande programmazione di sempre dall’Italia per l’inverno 2018/2019, con 37 nuove rotte e più voli su 18 rotte esistenti, che permetteranno di trasportare 39 milioni di passeggeri in 29 aeroporti italiani con una crescita del 5%. I clienti e visitatori italiani possono prenotare da oggi le proprie vacanze per la stagione invernale 2018/2019, con tariffe ancora più basse – ha affermato Michael O’Leary, CEO di Ryanair -. Non c’è momento migliore per prenotare un volo Ryanair. Per celebrare il lancio della programmazione invernale 2018/2019 dall’Italia, abbiamo messo in vendita posti sul nostro network europeo a partire da soli €19,99, per viaggiare da marzo a maggio e prenotabili fino alla mezzanotte di domenica (4 marzo). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i clienti ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.