Sandro Donati, un campione della lotta al doping al “Pavoni”
L'allenatore di atletica sarà ospite dell'associazione "Ex_tra" venerdì 2 marzo. Si parlerà anche degli sviluppi del discusso caso Schwazer

Il caso Schwazer, ma non solo, sarà al centro della serata organizzata a Tradate il prossimo venerdì 2 marzo (20,45) con un ospite di eccezione, Sandro Donati.
Il celebre allenatore di atletica leggera, 70 anni, è stato chiamato dall’associazione “Ex_tra” formata dagli ex alunni dell’Istituto “Pavoni” a parlare della sua esperienza nella lotta al doping sportivo, attività di cui è ritenuto uno dei massimi esponenti.
Proprio in questa veste Donati ha accettato di allenare Alex Schwazer dopo la prima squalifica per doping dell’olimpionico della 50 chilometri di marcia, poi nuovamente fermato in circostanze assai fosche. La serata di Tradate – all’auditorium del “Pavoni” – servirà anche ad approfondire quest’ultima vicenda, anche alla luce delle verità che le ultime indagini stanno facendo emergere.
Nel corso della serata, a ingresso libero, sarà anche intavolato un dialogo informato sul pericolo del doping, in cui sarà ribadita l’urgenza di un ritorno ai veri valori dello sport.
L’associazione “Ex_tra” è giovane ma si è già mostrata molto attiva in questi mesi, invitando ospiti importanti come il giornalista e critico d’arte Luca Frigerio, intervenuto con una serata alla scoperta di Caravaggio. O come Umberto Ambrosoli, avvocato, politico e saggista italiano, o ancora come il vicedirettore della Gazzetta Pier Bergonzi, che ha dialogato di ciclismo con un pubblico di appassionati e di curiosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.