A Cocquio con la primavera si balla ungherese
Il prossimo sabato pomeriggio sarà colorato nel segno della musica e danza folcloristica magiara dalle 16 alle 20 presso il Salone Teatro dell'Oratorio della Parrocchia di S.Andrea

L’Associazione Culturale Casa Ungherese Magyar Hàz apre le sue porte a tutti coloro che vogliono dare il benvenuto alla primavera.
Il gruppo culturale con sede a Cocquio Trevisago è stato fondato 6 anni fa composta da volontari ungheresi ed italiani con l’obiettivo sia di coltivare il rapporto tra i due paesi, che di conservare la propria cultura, costumi, abitudini ed agevolare l’integrazione in terra italiana.
Casa Ungherese Magyar Hàz in poco tempo è diventata così un punto di riferimento culturale per chi si trova la prima volta fuori dal proprio Paese, per chi ha bisogno di indicazioni per orientarsi anche al livello pratico, per chi ha a cuore il mantenimento della propria origine. «Tra le nostre iniziative – dicono gli organizzatori – abbiamo istituito la scuola “finesettimanale” per bambini, con una didattica ben precisa per conoscere e mantenere le proprie tradizioni e curare la lingua, salvaguardando così l’identità; corsi di ungherese per italiani che abbiano voglia di avvicinarsi a questa lingua; momenti di scambio culturale con spettacoli teatrali, concerti, gite e vari altri eventi».

Il prossimo sabato pomeriggio sarà colorato nel segno della musica e danza folcloristica magiara. «Inizieremo con un piccolo spettacolo di musica dal vivo e ballo animato dai professionisti, arrivati per questa occasione dall’Ungheria. Proseguiamo poi tutti insieme a provare ed imparare i passi della danza tradizionale. Si potranno degustare i dolci tipici», fanno sapere gli organizzatori.
L’evento, patrocinato sia dal comune di Cocquio Trevisago che dal Consolato Generale di Ungheria di Milano, si terrà 3 marzo sabato dalle 16 alle 20 presso il Salone Teatro dell’Oratorio della Parrocchia di S.Andrea a Cocquio Trevisago in Via Gen.P.Maletti,18 (vicino al Centro Commerciale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.