Gli alunni della Molinari ospiti delle aziende del territorio

Gli alunni di terza hanno partecipato a un progetto di conoscenza del territorio e del tessuto produttivo

primaria molinari di Bardello

Conoscere il territorio e i suoi cambiamenti. 

Con questo obiettivo, i bambini di terza della scuola primaria “ I. Molinari “ di Bardello si sono mossi con l’intento non soltanto di osservare le trasformazioni del territorio ma anche di conoscenza di alcuni impianti industriali. In questo modo i piccoli studenti hanno avuto la possibilità di vedere da vicino come vengono utilizzate le materie prime per costruire oggetti, a quali processi di trasformazione vengono sottoposti e quali sono le sequenze logiche finalizzate alla stessa trasformazione di materiali in prodotti finiti.

Le visite didattico – educative si sono svolte in 3 diversi giorni, i bambini hanno avuto accesso agli impianti industriali ed hanno potuto vedere da vicino le diverse fasi di lavorazione di alcuni materiali.

La prima visita ha visto protagonista l’azienda BDG, presente nel territorio dal 1954, che si occupa della progettazione e fornitura di componenti per l’avviamento dei compressori e dei motori elettrici. I bambini hanno seguito le diverse fasi dell’assemblaggio dei prodotti lavorati dall’azienda; hanno osservato i movimenti compiuti dalle macchine; i processi di automatizzazione dei diversi lavori della produzione; la programmazione delle macchine che si occupano di ottimizzare la produzione e quelle che si occupano degli scarti; le fasi di imballaggio e stoccaggio delle merci.

La visita è stata davvero entusiasmante soprattutto per l’accoglienza avuta dalla famiglia Del Grande che ha sposato immediatamente il progetto dell’insegnante, prodigandosi per far comprendere ai piccoli il lavoro fatto dall’azienda e farli muovere all’interno dell’azienda in totale sicurezza, i bambini infatti sono stati omaggiati di giubbini catarifrangenti e tappi per la protezione acustica.

La seconda visita si è tenuta alla WHIRLPOOL CORPORATION per scoprire da vicino come si producono i forni a microonde mentre l’ARFO di Gavirate, azienda specializzata nello stampaggio ad iniezione di materie plastiche e nella costruzione di stampi, ha ospitato la terza ed ultima visita degli alunni della scuola elementare di Bardello.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.