Operai clandestini, chiuso un laboratorio tessile cinese
Polizia, Carabinieri e Ispettorato del Lavoro hanno ispezionato la fabbrica lunedì sera

La fabbrichetta, al confine tra Gallarate e Cardano al Campo, sembrava chiusa da tempo: una delle tante aziende che avevano chiuso l’attività con la crisi e non avevano agganciato la ripresa. Invece l’attività c’era eccome all’interno: la “riservatezza” a occhi curiosi era giustificata, perché metà degli operai al lavoro erano clandestini.
Succede a Gallarate, è un nuovo episodio del contrasto delle forze dell’ordine e dell’Ispettorato del Lavoro alle attività che mettono a rischio i lavoratori e, di fatto, fanno concorrenza sleale alle ditte in regola.
La ditta di via Stelvio è stata intercettata – per così dire – dalla Polizia di Stato. Lo scorso lunedì sera una pattuglia composta dal personale del Commissariato di Gallarate, da Carabinieri e funzionari dell’Ispettorato del Lavoro di Varese, dell’Inps di Varese e dall’Asl, ha fatto scattare l’ispezione nella ditta “Confezioni Giada” di Gallarate di via Stelvio.
In un primo momento dall’esterno la ditta di confezione appariva appunto inattiva, e – come in altri casi – i vetri delle finestre erano stati tutti accuratamente oscurati per impedire la visione dell’interno.
Una volta riusciti comunque ad entrare gli operatori hanno rintracciato quattro operai cinesi intenti a lavorare sulle macchine “taglia e cuci”, due di questi risultati dai controlli totalmente clandestini.
Essendo metà della forza lavoro irregolare, in questo caso è scattata la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale, disposta dall’Ispettorato del Lavoro. La titolare, una donna cinese, è stata denunciata alla procura della Repubblica di Busto Arsizio dal Commissariato di Gallarate per favoreggiamento all’immigrazione clandestina e sfruttamento di manodopera clandestina. Per i due operai clandestini sono iniziate le procedure per l’espulsione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.