Otto squadre si contendono il “Città di Legnano”
Al via la 32a edizione del torneo interaziendale che vedrà impegnati quasi 100 atleti sulla terra rossa. Finale il 19 maggio

La primavera porta con sé, puntualissimo, anche il tradizionale torneo interaziendale di tennis “Città di Legnano”, manifestazione sportiva che vanta ormai una grande longevità visto che è giunta alla sua 32a edizione. La finale è in calendario il prossimo 19 maggio al centro sportivo “Malerba” di San Vittore Olona.
Il torneo si è aperto sabato 7 aprile, si disputa sui campi in terra rossa e vede impegnati quasi cento giocatori suddivisi nelle formazioni dopolavoristiche iscritte. Tra esse anche due nuove entrate: quella della Banca Popolare di Novara e quella della BCC, la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate che – tra l’altro – da quest’anno sarà lo sponsor ufficiale del torneo.
L’edizione 2018, organizzata dal Cral Bancari della Legnano e patrocinata dal Comune di Legnano, porta con sé alcune novità regolamentari. Gli incontri tra le squadre prevedono due doppi e un singolare; al posto del terzo set si giocherà un tie-break al 10, si utilizzerà il “killer-point” nei giochi sul 40 pari (in questo caso il lato di battuta sarà scelto dal ricevente), il giocatore “classificato” della squadra non potrà giocare gli incontri di singolare.
Lo scorso anno il successo andò al team di UbiBanca che in finale regolò con un netto 3-0 i Commercialisti A di Milano (QUI l’articolo).
SQUADRE E GIRONI
Girone A: UbiBanca; BCC Busto G. e Buguggiate; Banca Pop. di Novara, Bancari della Legnano.
Girone B: Commercialisti Milano A; Commercialisti Milano B; Whirlpool, UniCredit.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.