Al Cfp la “cena della meccanica”
Dopo i buoni riscontri sulla falegnameria, una decina di aziende della zona incontreranno la realtà per capire in che modo poter interagire nel mondo della formazione

Non è un open day, piuttosto un “think tank” fra chi forma le nuove leve del lavoro e chi, con la propria azienda, già oggi è sul mercato in una dimensione locale altamente competitiva, perché locale è solo sulla carta d’identità delle aziende, spesso legate a modelli di business che guardano a clienti overseas.
Alla tavola del Centro di Formazione Professionale di Luino, invitati dal dirigente Silvano Zauli, giovedì prossimo sederanno imprenditori affermati, che in palmo di mano porteranno i nomi delle proprie aziende. E attraverso l’antico rito della convivialità si cercherà di capire come muoversi attorno alla rotaia del lavoro con due binari paralleli: da una parte corre la formazione professionale, dall’altra la richiesta di mano d’opera specializzata.
Parteciperanno i responsabili di Berutti (Spm), Ghiringhelli, Zuretti e molte altre aziende del territorio chiamate a illustrare i loro bisogni e che nel complesso rappresentano oltre 350 dipendenti.
«Noi, dal canto nostro, spiegheremo agli imprenditori l’offerta formativa e il percorso che intendiamo affrontare a livello didattico e pratico» ha spiegato Silvano Zauli.
Fuori dal tavolo, l’intento dei formatori è anche e soprattutto quello di far passare il cliché superato dell’operaio specializzato che torna a casa la sera con le mani sporche d’olio, e tradurre invece l’idea che sì, per lavorare ci si sporca anche le mani, ma oramai con le tastiere dei pc con cui si programmano e impostano macchinari del valore di svariati milioni di euro e con le quali spesso si realizzano pezzi unici per clienti internazionali e sempre più esigenti. Uno sbocco professionale interessante che passa anche attraverso stage pratici nelle aziende: un artigianato che guarda più all’Italia 4.0 che a quella di Cipputi, insomma.
Sarà una serata analoga a quella proposta un mese fa con falegnamerie del territorio, che raggiunse un ottimo risultato in termini di interesse prodotto attorno a questo tema.
L’appuntamento è per giovedì prossimo, 17 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.