Alessandro Covi grande protagonista nei Paesi Baschi
Alla Vuelta al Bidasoa (under 23) il giovane di Taino vince due tappe e due maglie ed è secondo nella classifica generale

Un Alessandro Covi regale torna dai Paesi Baschi con un bottino eccellente. Il giovane corridore di Taino, impegnato nella categoria Under23 (l’anticamera del professionismo) con il Team Colpack, ha partecipato alla corsa a tappe “Vuelta al Bidasoa” centrando due successi e un secondo posto di giornata, la classifica degli scalatori e quella a punti. E la seconda posizione finale in classifica.
Covi, classe 1998, ha letteralmente fatto saltare il banco nelle ultime due frazioni: prima si è imposto sul traguardo di Orio (foto U. Demi / Vuelta al Bidasoa) regolando il gruppetto dei migliori con uno scatto secco nell’ultimo chilometro che gli ha permesso di arrivare da soli con 4″ sui rivali. Poi il capolavoro nella tappa finale: fuga inizialmente solitaria cominciata ai -50 chilometri tra salite e maltempo e vittoria nella volata a due (nella città di Irun) sullo spagnolo Juan Pedro Lopez (pupillo di Alberto Contardor) che ha vinto la “Bidasoa” mantenendo 29″ di vantaggio sul varesino.
«Dopo aver vinto la terza tappa non avevo niente da perdere, mi sono trovato davanti al primo Gpm e stavo bene – ha raccontato Covi al termine della gara – La Caja Rural aveva fatto il forcing e tagliando fuori tutta la Polartec (la squadra di Lopez ndr) e allora ci ho provato. In discesa ho guadagnato e allora ho provato ad arrivare all’arrivo. Ho dato tutto per prendere la maglia, ma quando ho visto che Lopez stava rientrando l’ho aspettato e mi sono preso la tappa. Sono contento di come è andata questa corsa e devo ringraziare tutti i compagni perché abbiamo fatto davvero un bel lavoro».
Per il 20enne varesino del Team Colpack il computo di vittorie di quest’anno sale a quota 3: Covi aveva già infatti vinto una gara in Toscana a inizio stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.