Gli studenti del Liceo in scena con “La Guerra addosso”
Lo spettacolo è frutto di un anno di lavoro condotto dalla docente e regista Laura Massari con 24 studenti del Liceo Sacro Monte di Varese. Appuntamento il 25 maggio
Si intitola “La Guerra addosso – a 100 anni dal Primo conflitto mondiale” lo spettacolo in scena venerdì 25 maggio, alle 21, al Teatro Apollonio di Varese (Teatro OpenJob Metis).
Lo spettacolo è frutto di un anno di lavoro condotto dalla docente e regista Laura Massari con 24 studenti del Liceo Sacro Monte di Varese e vede inoltre la proficua collaborazione con la Sezione dell’Associazione Nazionale Alpini di Varese.
Scopo dell’evento è la commemorazione della Grande Guerra in occasione della ricorrenza del suo centesimo anniversario. Il Comune di Varese ha sostenuto e patrocinato l’evento. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, ha concesso il logo ufficiale del Centenario della Prima Guerra Mondiale all’evento, ospitandolo nel sito dedicato: http://www.centenario1914-1918.it/it
Entrando nel merito dello spettacolo e della sua ragion d’essere, scrive Laura Massari:
“La Grande Guerra ci riguarda tutti. Riguarda ogni comune e ogni famiglia del nostro paese. Il suo esordio e il suo epilogo hanno scolpito un’Italia nuova, cambiata nei suoi confini territoriali e nel suo tessuto sociale, piagata e segnata da contrasti profondi. Soprattutto di contrasti ho voluto che parlasse LA GUERRA ADDOSSO, contrasti, come vedrà lo spettatore, della più diversa natura. Ho cercato di attingere con devoto rispetto a tutti i testi che consentivano di vagliare quei tragici anni: diari, lettere, bollettini di guerra, poesie, discussioni parlamentari, articoli di giornale, inchieste, canti. Testi “indossati” dai giovani attori del Liceo Sacro Monte, a ricordare che spetta ancora alla scuola il dovere di coltivare una memoria viva, appassionata e partecipe dei grandi eventi della nostra storia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.