Unesco, ripartono i tour alla scoperta dei siti varesini
Sono organizzati da Moranditour in collaborazione con Varese4U. Primo appuntamento domenica 13 maggio

Riprendono i tour UNESCO della provincia di Varese: Moranditour, con il progetto Varese4U, propone ogni domenica, a partire dal 13 maggio, la riscoperta dei nostri meravigliosi beni patrimonio dell’umanità. I siti del Varesotto sono ben quattro, dal noto Sacro Monte al più misterioso Monte San Giorgio passando per il Monastero di Torba, Castelseprio, Santa Maria Foris Portas e il suggestivo isolino Virginia.
Il progetto, fortemente voluto dalla Regione Lombardia, consentirà ai visitatori di raggiungere i siti anche da Malpensa grazie a una navetta dedicata.
Il primo dei tour è in programma il 13 maggio sul sito dell’isolino Virginia con pranzo sull isola, con il Sacro Monte di Varese, Museo Pogliaghi e cripta: partenza da Varese stazione Ferrovia stato ore 8,30. Prenotazioni obbligatoria presso Moranditour
Prossimi tour dei siti Unesco:
20 Maggio: Monte San Giorgio
27 Maggio: Castel Seprio e Torba
03 Giugno: Isolino Virginia e Sacro Monte
Il programma di domenica 13 maggio in dettaglio:
Alle ore 8,30 partenza del tour dalla Stazione FS di Varese: incontro con bus e guida e proseguimento per il Sacro Monte.
Prima tappa sarà la salita al Sacro Monte in bus e discesa attraverso la funicolare.
Una volta raggiunto il borgo, tempo a disposizione per la visita guidata della casa Museo Ludovico Pogliaghi, che permette di immergersi in un ambiente antico, curioso, suggestivo e godere dello splendido panorama che, nei giorni limpidi, permette di vedere il uomo di Milano e la sua guglia maggiore e del Museo Baroffio oppure della cripta.
Al termine delle visite, tragitto in autobus per raggiungere l’imbarcadero di Biandronno da dove, attraverso una piacevole navigazione potremo raggiungere il secondo Sito Unesco l’Isolino Virginia
Tempo a disposizione per una breve visita guidata dell’Isolino e per il pranzo presso il ristorante “la Tana dell’Isolino” (per chi l’abbia prenotato).
Terminato il pranzo, partenza in autobus e visita dei Musei di Villa Mirabello, in cui si trovano i reperti legati ai ritrovamenti dei siti palafitticoli anche dell’ isolino che lo hanno reso famoso nell’ambito della preistoria europea.
Terminata la visita, alle ore 16,45 circa partenza per il rientro alla stazione Stato di Varese
COSTO TOUR EURO 48,00 (pranzo isolino euro 27,00) (per chi vuole è possibile la colazione al sacco)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.