L’eco di Chernobyl, ad Art il reportage di Gabriele Vanetti
Si inaugura venerdì 29 giugno alle 18 la mostra del fotografo di Arcisate Gabriele Vanetti, che a 30 anni dal disastro nucleare testimonia la situazione di Chernobyl e dei suoi abitanti

Si inaugura venerdì 29 giugno ad Art, l’Antica rimessa del tram di Lavena Ponte Tresa (in via Ungheria 2), la mostra “L’eco di Chernobyl”, reportage fotografico di Gabriele Vanetti.
«Il 26 aprile 1986, alle ore 1.23 circa, avvenne uno dei disastri più importanti che ha colpito l’umanità, lo scoppio della centrale nucleare di Chernobyl – racconta Gabriele Vanetti, fotografo di Arcisate – A 30 anni di distanza dal disastro, con la maschera sul volto per filtrare l’aria, il contatore di radiazioni sempre in tasca e l’autorizzazione del Governo, ho voluto vedere con i miei occhi questi luoghi per raccontare e riportare alla luce luoghi spettrali e inospitali dove alcune persone cercano di dare un senso alla loro vita che “continua” e cercano di riparare l’irreparabile».
La mostra racconta e documenta lo stato attuale della zona di esclusione, della centrale nucleare di Chernobyl, della spettrale città di Pripyat, ma sopratutto racconta la storia di diversi uomini e donne che sono tornati a vivere nelle loro “vecchie” case e che da anni vivono da soli in villaggi completamente abbandonati, al punto che non hanno neanche l’acqua corrente e bevono dai pozzi contaminati dalle radiazioni.
La mostra sarà inaugurata venerdì 29 giugno alle 18 con un vernissage e un aperitivo, e resterà aperta fino all’8 luglio.
Orari di visita: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30. Sabato e domenica orario continuato dalle 10 alle 18.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.