Roberto e il suo “coast to coast”, a piedi, nella bellezza
Un cammino dal Conero all'Argentario in 17 tappe lungo sentieri e strade secondarie

Dall’Adriatico al Mar Tirreno, dal Conero all’Argentario. Ha toccato luoghi di estrema bellezza il trekking in solitaria compiuto, zaino in spalla, dal nostro lettore tradateste Roberto Lovo, in soli 17 giorni.
Un cammino di circa 450 chilometri, raccontato tappa per tappa, in real time sulla sua pagina personale di Facebook e che proprio per il grande successo riscontrato (quasi quattromila richieste di amicizia in pochissimi giorni) lo ha spinto ad aprire una pagina dedicata alla sua passione per l’arte, i cammini e la natura.
E in effetti questo viaggio ha un qualcosa di profondamente affascinante per chi ama camminare: da una costa all’altra d’Italia ci si sposta tra scenari fatti di natura rigogliosa e aperta campagna ma anche cittadine storiche e borghi caratteristici.
Il “coast to coast” di Roberto è iniziato ad Ancona per proseguire nell’entroterra fino ad arrivare a Orbetello, articolandosi attraverso strade secondarie o sterrate:
Ad ogni tappa sul social network è stato dedicato un fotoracconto e alcuni video, che documentano in modo molto spontaneo e leggero, il tipo di sentiero, le caratteristiche della tappa (la media giornaliera è stata di 28 chilometri), suggestioni, le difficoltà incontrate e anche qualche imprevisto di percorso.
Un fascino particolare, oltre naturalmente ai panorami, lo hanno anche gli scorci in notturna dei borghi e delle cittadine raggiunte (Assisi, Orvieto, Pitigliano, per citarne alcuni) e i particolari artistici dei centri storici e dei monumenti (come i dettagli del Duomo di Orvieto con gli affreschi del Signorelli).
Vai alla pagina di Roberto Lovo con la descrizione delle tappe
Vai alla pagina di Roberto dedicata a trekking, arte e natura.
Il video di presentazione:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.