Ultimi lavori in piazza Vittorio Emanuele II, cambia la viabilità
Cambia la viabilità del centro cittadino fino ad agosto per permettere gli ultimi lavori nella piazza chiusa da anni. Ecco tutte le modifiche
Sono alle battute finali i lavori di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele II. Ma per concludere il rifacimento della pavimentazione stradale di via Monsignor Borroni e della piazza stessa sarà necessario un ultimo sacrificio da parte dei bustocchi.
Dal 14 giugno e per un periodo di trenta giorni lavorativi (tempo permettendo) la viabilità di quella parte del centro subirà tante modifiche. Eccole nello specifico

Si tratta in particolare di
– divieto di transito e sosta con rimozione forzata in P.zza Vittorio Emanuele (lato est della piazza);
– divieto di transito in via Borroni, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio pubblico;
– divieto di transito in via A. Pozzi, in via Carducci, in via Don Minzoni e in via Bossi (tratto da via Rosmini a via A. Pozzi), con esclusione dei veicoli dei residenti e del traffico locale;
– inversione del senso di marcia in via Carducci, tratto da via Bossi a via Don Minzoni con transitabilità consentita verso via Don Minzoni;
– senso unico alternato in via Bossi tratto da via Carducci a via A. Pozzi con obbligo ai veicoli provenienti da via Bossi e diretti verso via Pozzi di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso opposto;
– doppio senso di circolazione e il divieto di sosta 0-24 in via A. Pozzi, tratto da via Bossi a P.zza Vittorio Emanuele II con l’obbligo di fermarsi e dare precedenza in via A. Pozzi all’intersezione con via Bossi.
Come afferma l’assessore al marketing territoriale Paola Magugliani si tratta di «un’operazione prevista che ci permetterà finalmente di riavere la piazza nelle condizioni ottimali perché diventi un salotto elegante per ospitare gli eventi: ci saranno fontane, nuove panchine, delle piante e un palco per le manifestazioni. Ancora un po’ di pazienza e poi la città potrà finalmente avere una nuova piazza dove passeggiare e ritrovarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.