Gli studenti aiutano gli anziani, riparte l'”Estate gentile”
Ragazzi delle scuole superiori “in prima linea” per aiutare le persone anziane con visite di controllo, consegna di spesa e farmaci a domicilio

Quella di Legnano sarà, di nuovo, una “Estate gentile”: l’iniziativa rivolta agli anziani promossa dal Comune, in collaborazione con “Auser – Filo d’argento” e Centro sociale Pertini, con i ragazzi delle scuole superiori “in prima linea”, è ripartita.
Fino al termine di agosto, 25 studenti garantiranno compagnia telefonica, visite di controllo, consegna di spesa e farmaci a domicilio (i volontari sono provvisti di tesserino di riconoscimento con fotografia). Gli anziani contattati sono 180 ma il loro numero potrebbe crescere grazie al passaparola e alla campagna informativa in corso: volantini sono in distribuzione in farmacie e studi medici, presto saranno coinvolte anche le parrocchie.
Obiettivo dell’Estate gentile 2018 replicare, o incrementare, i risultati dello scorso anno, quando il servizio è stato presentato a 197 anziani, 73 dei quali hanno ricevuto compagnia telefonica, mentre le visite a domicilio sono state 37.
Gli accompagnamenti risultarono i seguenti: 45 all’Inps, in posta o in banca, dagli amici o dal parrucchiere, 42 a fare la spesa, 21 in farmacia, 9 in ospedale, 12 dal medico curante e 8 al cimitero. Si contarono oltre 800 chiamate, mentre i chilometri percorsi risultarono più di 1.200.
Chi fosse interessato può contattare il numero verde 800.401999, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, lunedì, martedì e giovedì anche dalle 14 alle 17. «Ringrazio fin d’ora – afferma l’assessore alla Politiche sociali, Ilaria Ceroni – tutti coloro che
partecipano all’iniziativa. Credo che questa esperienza possa arricchire tutti, le persone che ricevono assistenza così come i volontari. Il dialogo tra generazioni è uno strumento prezioso per sconfiggere la solitudine, che più facilmente colpisce la popolazione anziana nel periodo estivo, e in generale per costruire una comunità attenta e solida».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.