Gruppo Zucchi, riduzione di orario per evitare i licenziamenti
In alternativa ai 106 esuberi richiesti dall’azienda, le parti hanno concordato il part time per circa 310 lavoratori su 450 occupati. Previsti incentivi all'esodo

I sindacati di categoria, Filctem-Cgil Femca-Cisl Uiltec-Uil, e la direzione del gruppo Zucchi hanno raggiunto un importante accordo per evitare i licenziamenti. Esauriti tutti gli ammortizzatori sociali, compresi i contratti di solidarietà, in alternativa ai 106 licenziamenti richiesti dall’azienda, le parti hanno concordato una generalizzata riduzione d’orario tramite il part time riguardante circa 310 lavoratori su 450 occupati.
L’azienda riconoscerà a tutti i lavoratori coinvolti dal part time, una integrazione al reddito tra i 120 e i 192 euro mensili, in ragione della quantità di riduzione d’orario e del livello professionale di appartenenza per 24 mesi. Sono stati inoltre previsti incentivi all’esodo volontario e all’accompagnamento alla pensione dei lavoratori interessati.
La forza dell’accordo sottoscritto, sta nell’equilibrio raggiunto tra l’esigenza di salvaguardare i livelli occupazionali, l’assetto industriale e la necessità di mantenere un equilibrio dei costi complessivi del gruppo, in linea con le intese del 2016-2018. A partire dal mese di settembre, in ragione delle graduali uscite, si avvierà un monitoraggio dell’accordo, che ogni 6 mesi dovrà verificare l’assetto occupazionale con l’intento di incrementare l’orario di lavoro dei lavoratori a part time, così da riportare tutti i lavoratori a full time alla fine del piano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.