Le 7 regole per evitare i furti in casa d’estate
Dal non diffondere informazioni sui social a non far accumulare la posta, ecco i 7 consigli per rendere più difficile il lavoro dei ladri 2.0

Attenzione ai ladri 2.0. E’ questo l’appello è lanciato dalla Regione e dall’Associazione degli Amministratori di Condominio (Anaci) che hanno anche evidenziato come, con l’avvicinarsi del periodo le persone lasciano proprie case per recarsi in vacanza, il fenomeno dei furti nelle abitazioni diventa di stretta attualità, ancora più del solito.
Ed ecco che allora Leonardo Caruso, vice presidente nazionale di Anaci e presidente milanese dell’Associazione ha illustrato all’assessore regionale alla sicurezza De Corato una serie di accortezze considerate spesso scontate ma che, se ben applicate, possono diventare un deterrente contro i furti in appartamento.
Inevitabile che il primo riferimento vada ai social media “quindi – ha sottolineato il presidente Caruso- il consiglio è quello di evitare di pubblicare notizie o informazioni che diano la possibilità di monitorare spostamenti o pernottamenti lontani da casa. Così come non ostentare immagini di oggetti preziosi o di valore che per il ‘ladro 2.0’ diventano indicatori importanti di un bottino appetibile presente in un’abitazione».
Ecco dunque le 7 regole per evitare i furti in casa d’estate
1) Evitare di pubblicare notizie di spostamenti sui social media
2) Non diffondere immagini sui social di oggetti preziosi
3) Non fare accumulare la posta nella cassetta delle lettere
4) Dire agli addetti alle pulizie di non arrotolare lo zerbino
5) Chiudere sempre i cancelli di accesso dalla strada
6) Lasciare accesa luce, radio o tv in caso di spostamenti brevi
7) Nel dubbio chiamare sempre le Forze dell’ordine
Il consiglio più importante è sempre e soprattutto uno: «Se avete qualsiasi dubbio chiamate sempre polizia o carabinieri. Meglio una telefonata in piu’ che il rimorso di non aver allertato le forze dell’ordine»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.