Legambiente festeggia la nascita della nuova riserva della biosfera
Un importante risultato che premia il lavoro della Riserva della Biosfera Valle del Ticino, che nel 2017 ha presentato una nuova candidatura per estendere l'area MAB sino al confine svizzero

E’ stata proclamata questa mattina a Milano la nuova Riserva della Biosfera MAB “Ticino Val Grande Verbano”. Una grande area naturale e di biodiversità, con un patrimonio impagabile di servizi ecosistemici, culturali e sociali, che raggiunge nel complesso oltre 332.000 ettari di estensione a cavallo tra Piemonte e Lombardia.
Un importante risultato che premia il lavoro della Riserva della Biosfera Valle del Ticino, che nel 2017 ha presentato una nuova candidatura per estendere l’area MAB sino al confine svizzero includendo l’intero ambito del Lago Maggiore, dei Comuni rivieraschi e il territorio afferente al Parco Nazionale della Val Grande e del Parco regionale del Campo dei Fiori.
“Un segno evidente della volontà del territorio di non perdere l’occasione di far parte di un circuito mondiale di luoghi di grande valore naturale e culturale, ma anche una risposta ai cambiamenti climatici e alla tutela delle acque di uno dei patrimoni ambientali più vasto d’Europa – dichiarano, in una nota congiunta, la presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto e il presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta Fabio Dovana-. Per questo vogliamo ringraziare gli Enti parco che si sono spesi positivamente per questo risultato e ci auguriamo che il cappello dell’Unesco contribuisca a far sì che quest’area si affermi come polo d’eccellenza per lo sviluppo del turismo sostenibile e per la protezione della biodiversità. Per dare sostanza a questo riconoscimento è auspicabile inoltre che ora si lavori alla creazione di un unico parco interregionale con risorse certe da parte delle due Regioni coinvolte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.