Ceresio Estate prosegue con “Filo barocco”
Martedì 4 settembre alle ore 20.30, un concerto di musiche italiane e irlandesi del ‘600 presentate da un giovane e promettente quartetto
Nuovo appuntamento con i concerti gratuiti di Ceresio Estate.
Martedì 4 settembre, alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Bironico, sarà di scena l’ensemble Filo Barocco.
I quattro giovanissimi musicisti hanno preparato un originale e divertente programma con strumenti d’epoca che affianca danze di autori del ‘600 italiano quali Falconiero e Uccellini a brani della musica tradizionale irlandese/celtica dello stesso periodo.
Il gruppo è nato nel 2016 dall’incontro presso il Conservatorio della Svizzera Italiana del liutista Marco Baronchelli e del violinista Francesco Facchini, cui si sono in seguito aggiunti il violoncello di Carlo Maria Paulesu e il flauto dolce della giovane virtuosa luganese Maria Luisa Montano e si avvale dei consigli di rinomati artisti quali Luca Pianca e Carlo Chiarappa. Ha in repertorio danze, sonate ed altre pagine del ‘600 e ‘700 italiano.
Propone inoltre – come nel programma presentato a Bironico – alcune incursioni in ambiti musicali extra-colti evidenziando le molteplici caratteristiche che accomunavano i gusti musicali “di corte” e “popolari”.
Il concerto è promosso dall’Ente Turistico del Luganese. Entrata gratuita
Tutte le informazioni su: www.ceresioestate.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.