Attacco di cuore, vi insegniamo cosa fare

Sabato 22 settembre verranno allestite, all'ingresso del lido della Schiranna, due postazioni con manichino e defibrillatore. A partire dalle 17 e 30 passeggiata ecologica sulla ciclopedonale. È un'iniziativa del Rotary Club Bodio Varese Laghi Sud

defibrillatore

Sarà una giornata all’insegna della salute quella organizzata alla Schiranna di Varese dal Rotary Club Bodio Varese Laghi Sud, capofila a nome degli otto club del Seprio, in collaborazione con il 118, Areu e 112. Sabato 22 settembre dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17 verranno allestite, all’ingresso del lido della Schiranna, due postazioni con manichino e defibrillatore dove personale specializzato, sotto la guida di Guido Garzena, coordinatore del 118 di Varese, spiegherà ai presenti tutto ciò che deve essere fatto quando si presta soccorso a una persona che ha subito un attacco di cuore. Informazioni e manovre di rianimazione cardio-polmonare che, in attesa dell’arrivo del personale sanitario, spesso risultano determinanti nel salvare la vita alle persone.

La giornata prevede un secondo momento, più legato alla prevenzione. A partire dalle 17 e 30 si terrà sulla ciclopedonale una passeggiata ecologica dalla Schiranna a Capolago e ritorno. Un percorso adatto a tutti, anche agli ammalati di cuore.

«Il nostro Club Bodio Varese Laghi Sud fa parte del Rotary International che esiste dal 23 febbraio 1905 – spiega il presidente  Jorge Salerno Uriarte -. È una organizzazione supportata esclusivamente dai contributi volontari dei rotariani e degli amici della Fondazione che condividono la sua visione di un mondo migliore. La Fondazione Rotary è una società senza scopo di lucro che sostiene gli sforzi del Rotary International e mira a raggiungere la comprensione e la pace a livello mondiale attraverso programmi internazionali di scambio umanitario, educativo e culturale».

La Fondazione Rotary è al terzo posto nella top ten delle fondazioni umanitarie. Una classifica che comprende colossi come Unicef, Fao e Unesco, solo per citare le più conosciute. «Mentre altre istituzioni di questo tipo spendono fino all’80% delle loro risorse per il personale – continua Jorge Salerno Uriarte – il fatturato del Rotary International, che è molto rilevante, è utilizzato quasi interamente per “service” di vario tipo, dato che il personale in tutto il mondo è perlopiù composto da volontari».

Secondo il presidente del Rotary Club Bodio Varese Laghi Sud, In Italia c’è una notevole disinformazione al riguardo e poca gente è al corrente dell’importante attività che la Fondazione del Rotary esercita in tutto il mondo con diverse e rilevanti azioni. Si va dalla promozione della pace, alla lotta alle malattie, dalla crescita della microeconomia nel mondo all’incremento del livello educativo in ogni settore, dalla promozione di ogni azione che miri a proteggere in particolare le madre e i bambini,  alla ricerca di disponibilità in ogni ambiente di adeguata nutrizione e acqua Potabile. «Uno dei più noti progetti del Rotary – conclude Salerno Uriarte – è la Polio Plus, la campagna per la prevenzione della poliomielite, uno dei maggiori successi a livello mondiale riconosciuto al Rotary».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.