Brindiamo Wine Village, il festival del vino a Palazzo Broletto
Da venerdì 28 settembre a domenica 30 un festival tutto dedicato ai bianchi e ai rossi. Accompagnati da musica e anche "pittura con vino"
Dopo la birra di fine estate e lo street food, ora a Gallarate è l’aspro odor dei vini a salutare l’arrivo dell’autunno: è il BrindiAmo Wine Village, il festival del vino al Broletto.
Appuntamento da venerdì 28 settembre a domenica 30.
Le più famose cantine provenienti da tutta Italia si uniscono nello storico Palazzo Broletto nel cuore di Gallarate per regalarci un’esperienza a 360 gradi indimenticabile. Protagonisti saranno il talento e la passione dei mastri vinai con una selezione dei loro migliori vini da degustare, abbinati ai cibi preparati da esperti chef gourmet a bordo dei loro truck provenienti da tutta Italia.
Ma BrindiAmo non è solo vino e buon cibo: Arte e Cultura trovano sempre il loro spazio, per offrire ai visitatori unʼesperienza unica. Dalle esibizioni di musicisti Swing e Jazz che accompagneranno i visitatori con le giuste vibrazioni lungo tutto un itinerario costellato di luminarie suggestive, a una specialissima performance di pittura con vino su tela.
L’evento è realizzato e promosso da due importanti realtà del nostro territorio: l’Associazione Culturale Le Officine e 900 Wine.
«E’ il frutto di oltre un anno di progettazione e intenso lavoro di squadra, un evento che affonda le proprie radici nella lunga tradizione del nostro paese per il Vino ma in grado di sorprendere per freschezza e modernità. BrindiAMO donerà una nuova veste allo storico Palazzo Broletto, trasformandolo in un elegante “villaggio del vino”, un luogo dove tutti potranno scoprire le migliori cantine italiane in un viaggio degustativo tra profumi e sapori unici. i».
BrindiAMO Wine Village è a ingresso gratuito.
Venerdì 28 a Sabato 29 Settembre sempre dalle ore 18.00 fino alla 1.00
Domenica 30 Settembre con apertura straordinaria a pranzo dalle 12.00 alla 1.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.