Se al mattino non ha fame? Ecco la colazione giusta
"La ricetta" dei pediatri per sconfiggere l'inappetenza dei bambini al mattino e garantirgli una colazione sana ed equilibrata

Quello del risveglio è un momento delicato in tutte le famiglie, specie in settimana, quando i tempi sono contati per prepararsi e andare a scuola o al lavoro. E se il bimbo proprio non ha fame e rifiuta la colazione, allora la giornata parte male per tutti. Per il genitore che si innervosisce e per il bambino inappetente. Perché dopo il digiuno notturno a tuttiserve la giusta ricarica per avere l’energia necessaria ad affrontare al meglio la giornata.
“La colazione rappresenta un pasto irrinunciabile per rendere al meglio mentalmente e fisicamente” precisano i pediatri del Bambin Gesù di Roma che hanno messo a punto una “mini guida” per aiutare le mamme e i papà a gustarsi una serena colazione in famglia. Il che significa non solo nutrirsi, ma anche dedicarsi del tempo da condividere tra genitori e figli, imparare a rispettare i pasti e sentirsi più sazi durante il giorno.
QUANDO AL MATTINO NON HA FAME
Al suono della sveglia il primo ostacolo per molti è alzarsi. Il secondo è fare colazione. In questo caso la principale opposizione da parte di bambini (e anche da parte di alcuni adulti) è la mancanza di appetito. Se al momento del risveglio non si avverte fame, i motivi potrebbero essere molti. Sta al genitore indagare e risolvere il problema.
Ad esempio una delle cause più comuni sta nella cena poco equilibrata o consumata tardi, oppure in un sonno di scarsa qualità.
I rimedi sono consumare una cena equilibrata e andare a dormire ad un orario adeguato alla propria età (i bambini in età scolare dovrebbero dormire minimo 9 ore).
Invece se il problema è la fretta o la mancanza di tempo, la soluzione è quella di anticipare la sveglia, oppure organizzarsi la sera prima (ad esempio lasciando la tavola già apparecchiata per la colazione), per anticipare i tempi.
IL PUZZLE DELLA COLAZIONE COMPLETA
La colazione è un pasto importante e deve essere equilibrato per sostenere il bambino durante la mattinata. Deve quindi ricaricare il piccolo di una serie di mutrimenti: carboidrati, fibra, proteine, grassi, vitamine, sali minerali.
La perfetta colazione, sana, completa ed equilibrata, si ottiene in tre mosse:
1 – scegliere uno tra questi alimenti: pane e miele o pane e marmellata o pane e cioccolato spalmabile, pancake, cereali, biscotti, fette biscottate, prodotti da forno;
2 – abbinare latte, yogurt bianco oppure bevande vegetali. Per gli amanti del salato, si potrebbe utilizzare ricotta, uovo o affettato magro;
3 – arricchirla con una porzione di frutta fresca.
Ecco qui la ricetta di una colazione completa, che può variare ogni giorno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.