La Famiglia Bosina conferma per il triennio il regiù Broggini
L’assemblea dei soci ha rinnovato gli organi direttivi. Riconfermato Giuseppe Micalizzi nell’incarico di “massee” (vicepresidente)

L’assemblea dei soci ha rinnovato gli organi direttivi della Famiglia Bosina per il prossimo triennio. Presidente (“regiù”) è stato riconfermato Luca Broggini, così come Giuseppe Micalizzi nell’incarico di “massee” (vicepresidente).
Custode del dialetto, delle usanze e della storia di Varese, la Famiglia Bosina da oltre cinquanta anni anima la città nel segno della tradizione, vestendo il ruolo di memoria storica di quanto altrimenti rischierebbe di andare perduto. Lo sapevano bene Clemente Maggiora e Mario Lodi, che furono tra i fondatori del sodalizio.
Numerosi gli impegni che attendono il nuovo consiglio del quale, con il “regiù” e il “massee”, fanno parte i “maneggioni” Marco Broggini, Letizia Cracò, Marco Dal Fior, Robertino Ghiringhelli, Cristina Iotti, Beatrice Sonzogni e Mario Zeni, supportati dalla segretaria Lidia Munaretti e dal tesoriere Emilio Gallina.
Ormai è alle viste la tradizionale cena degli auguri natalizi che fra un paio di mesi farà da scenario alla presentazione del “Calandari”, da qualche anno curato con passione da Carlo Zanzi. Ma già si sta lavorando anche alla preparazione degli altri appuntamenti ormai storici della Famiglia Bosina: la Giöbia di fine gennaio con la proclamazione del poeta bosino dell’anno, il Carnevale cittadino, la consegna della Girometta d’Oro ai primi di maggio, i “Rioni in quota” nel mese di luglio. Impegni che metteranno a dura prova le casse dell’associazione, sulle quali vigileranno i revisori dei conti Michele Colli, Massimo Marcolli e Anna Frattini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.