Porte aperte per Osservatorio e Sentiero Natura
Domenica 28 ottobre dalle 14.30 alle 18, il Centro didattico scientifico del Parco Pineta apre le porte a bambini e famiglie

Osservare il cielo e scoprire i dettagli della biodiversità del Parco Pineta. Tutto in un pomeriggio, quello di domenica 28 ottobre, grazie alla giornata di apertura del Centro didattico scientico di via Ai Ronchi, a Tradate.
Dalle ore 14.30 alle ore 18 le famiglie potranno passeggiare lungo il Sentiero Natura, costellato di mappe e pannelli che raccontano il dettaglio di flora e fauna presenti nel parco per “scoprire la bellezza ed il valore dell’affascinante mondo naturale”. L’area recintata del centro didattico, all’interno del Parco Pineta, racchiude in sé questo sentiero, dotato di cartelli didattici interattivi ideati per l’approfondimento di tematiche naturalistiche. Mentre all’interno del centro saranno disponibili le nuove brochure su rettili e arbusti realizzati con la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto Don Milani

Aperto al pubblico di grandi e piccini per l’occasione anche l’Osservatorio astronomico gestito dal Foam13, la Fondazione osservatorio astronomico di Tradate che ha trovato il proprio motto nella massima di Galileo Galilei : “Non basta guardare, bisogna guardare con gli occhi che vogliono vedere”. Un pomeriggio alla scoperta della cupola, della sua tecnologia e della sua attività di divulgazione, didattica e ricerca scientifica riconosciuta a livello internazionale.
L’ingresso è per tutti gratuito. Per maggiori informazioni: 0331-841900 – info@centrodidatticoscientifico.it oppure foam13@foam13.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.