BiblioUnione, la raccolta fondi va avanti: l’obiettivo mille euro non è lontano
Mancano 325 € dall’obiettivo minimo da completare entro i prossimi 16 giorni. I due ideatori del progetto saranno in Comune aBardello il prossimo sabato 1 dicembre dalle 10 alle 12
L’obiettivo è vicino, ma serve un ultimo sforzo.
La raccolta fondi per BibliUnione, il progetto/sogno di Francesca Chiara Principi e Alessio Furiga, i due ragazzi neolaureati di Bardello di 26 e 27 anni che stanno lavorando per aprire un luogo per studiare, leggere ed organizzare attività culturali, è arrivata a quota 675 € (67% del totale), meno 325 € dall’obiettivo minimo di mille euro, da completare entro i prossimi 16 giorni.
Sabato 1 dicembre dalle 10 alle 12, i due ragazzi saranno in Comune a Bardello per farsi conoscere di persona: chi vorrà potrà portare i propri libri e donare “a mano” per chi non può (o non vuole) via computer.
«Se si raggiungerà l’obiettivo, i primi acquisti saranno effettuati per librerie e scaffali – spiega Alessio Furiga -. Abbiamo cominciato una prima cernita dei libri per non averne troppi uguali. Serve l’ultimo sforzo per raggiungere il nostro obiettivo e far diventare BibliUnione realtà. Contiamo sull’aiuto di tutti».
Il link per la raccolta è https://www.eppela.com/it/projects/20872-bibliunione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.