Venti artisti raccontano l’epopea del generale Nobile
Venerdì 30 novembre 2018 con inizio alle ore 15 al Punto d’Incontro di via Valsecchi
Venerdì 30 novembre 2018 con inizio alle ore 15 al Punto d’Incontro di Maccagno (ingresso pedonale da via Valsecchi 21, complesso Auditorium), si terrà una manifestazione dal titolo Venti artisti per un progetto “Nobile”.
Organizzata dall’Associazione “Il Ponte degli Artisti” di Milano, vuole raccontare la storia della conquista del Polo Nord da parte del Comandante Umberto Nobile (1885 – 1978) e del suo fedelissimo cane Titina. Il 15 aprile del 1928 partiva da Baggio il dirigibile “Italia” alla conquista del Polo Nord. L’impresa fu portata a termine, ma subito dopo avvenne la catastrofe.
L’aeronave si schiantò sui ghiacci del Polo e, appena interrotte le comunicazioni, si capì subito quel che poteva essere successo e partì una grande opera di salvataggio che venne chiamata “La tenda rossa”. La mostra, con la presentazione critica di Vittorio Raschetti presenta una serie di quadri con i temi collegati, una proiezione di immagini originali, (fornite dal Museo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle a Bracciano, Roma)
e altre iniziative.
All’interno dell’iniziativa, venerdì 30 alle ore 17.30, Giuseppe Carfagno presenterà il suo libro “Titina – storia di un cane Nobile”, che ripercorre le tracce di quella vicenda mai dimenticata.
La mostra rimarrà aperta dalle ore 15 alle 19 e proseguirà domenica 1° dicembre con orario 10 – 13 e 14 – 19. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.