La Regione si impegna a finanziare mezzo parcheggio multipiano
Votato un ordine del giorno che impegna la giunta a stanziare 2,5 milioni per il parcheggio multipiano che sorgerà in piazzale Bersaglieri. Soddisfatta l'assessore Tovaglieri: "L'area delle Nord pronta al decollo"

Il consiglio regionale impegna la giunta a finanziare il parcheggio multipiano che dovrà sorgere in piazzale dei Bersaglieri per 2,5 milioni di euro. L’ordine del giorno, proposto dal consigliere leghista Marco Colombo, è stato approvato ieri, martedì.
La cifra coprirebbe il 50% del costo complessivo dell’opera, parte integrante del complesso piano urbanistico che rivoluzionerà tutta l’area delle Nord e che è al centro della variante al piano di governo del territorio che verrà votato dal consiglio comunale di Busto Arsizio il prossimo 15 gennaio. Non sarà una struttura solo utile ma anche bella – promettono da Palazzo Gilardoni – e si sta pensando anche ad un bando per la progettazione (come vi avevamo anticipato qualche mese fa).
La notizia ha certamente rallegrato la giornata dell’assessore all’Urbanistica, Isabella Tovaglieri, impegnata in questo periodo a rilanciare l’area da decenni in preda all’incuria e al degrado: «Finalmente stiamo realizzando il sogno di tutte le ultime amministrazioni e cioè quello di smuovere la rigenerazione urbanistica che cucirebbe il centro con il quartiere Sant’Edoardo – ha commentato la Tovaglieri – la realizzazione di un parcheggio multipiano permetterebbe di eliminare la distesa di asfalto dei parcheggi a raso attorno alla stazione e realizzare un parco lineare».
La sensazione, dunque, è che questa nuova variante possa portare i frutti sperati e attesi da tanto, troppo tempo: «Ora la bicicletta c’è ed è anche bella – conclude l’assessore Tovaglieri – è venuto il momento di pedalare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.