Le associazioni: “Condanna delle intimidazioni, lavoriamo per il dialogo”
Le associazioni impegnate per le famiglie sinti si dissociano dalle espressioni intimidatorie in consiglio comunale contro il sindaco

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Rete delle Associazioni di Gallarate dopo le minacce al sindaco durante il consiglio comunale di mercoledì sera
La Rete di Associazioni, che da mesi lavora con le famiglie dell’ormai ex campo di Via Lazzaretto, si dissocia fermamente da alcune manifestazioni di intimidazione verbale nei confronti del sindaco e dell’amministrazione comunale che hanno accompagnato la pur legittima contestazione avvenuta durante il Consiglio comunale del 19 dicembre.
Il nostro intendimento è da sempre quello di lavorare per la costruzione di una convivenza civile tra Comunità culturali e componenti sociali diverse, nel reciproco rispetto e nell’accettazione delle altrui diversità.
Ogni atto muscolare, sia esso proveniente dall’Amministrazione comunale che da singoli più o meno organizzati in gruppi, non vedrà né ora né in futuro il nostro avallo o la nostra partecipazione, proprio poiché diametralmente opposto alla forma civile di convivenza che si rende necessaria in una società democratica e sempre più multiculturale.
Siamo pronti al dialogo con qualunque realtà voglia condividere questo difficile percorso, ma solo all’irrinunciabile condizione di riconoscere un minimo comune denominatore, nel rispetto delle idee altrui e nel totale rifiuto della violenza fisica o verbale.
Dobbiamo altresì notare come il clima di pressione che viene esercitato sulle componenti più deboli e fragili della nostra società, indubbiamente in atto nella nostra città, possa produrre esasperazione e rabbia. Alla luce degli eventi il nostro fermo dissenso verso tali azioni non può che essere accompagnato da una esortazione a tutti a recuperare il dialogo con le istituzioni come forma attiva di risoluzione dei problemi e alle istituzioni a perseguire sempre il dialogo anche con chi esprime dissenso sulla base di un irrinunciabile rispetto della persona e della dignità umana di chi dissente, rispetto che in questa occasione è venuto meno da parte di chi deve rappresentare l’intera cittadinanza.
La Rete delle Associazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.