La pedagogia dell’Accademia Teatro Franzato
Venerdì 8 febbraio 2019 riparte il laboratorio al Nuovo Teatro
Venerdì 8 Febbraio 2019 sarà la giornata di inaugurazione della nuova edizione del Laboratorio Teatrale – Gruppo Ragazzi della 24^ edizione dell’Accademia Teatro Franzato nella sede del Nuovo Teatro di Cuasso.
Dopo le attività didattiche e pedagogiche avviate nei mesi scorsi dalla prima e più longeva scuola teatrale varesina, sia nelle due sedi di Varese sia in quella di Porto Ceresio, prende il via il tanto atteso proseguimento laboratoriale presso il Teatro di Cuasso al Monte nel quale Paolo Franzato, fondatore dell’Accademia, è anche Direttore Artistico della Stagione Teatrale.
Le attività si svolgeranno nei pomeriggi di tutti i venerdì tra le h 16 e le h 17.15 e si concluderanno con uno spettacolo teatrale programmato per fine maggio.
I genitori dei ragazzi interessati devono telefonare al numero telefonico 347.4657358 per le relative iscrizioni.
Punto di riferimento radicato nel tessuto culturale, artistico e pedagogico del nostro territorio, e da sempre eccellente strumento concreto di inclusione sociale, l’Accademia Teatro Franzato è patrocinata dall’Università degli Studi dell’Insubria e dalla Provincia di Varese, e le attività cuassesi sono realizzate con la collaborazione della Pro Loco Cuasso.
Paolo Franzato ha iniziato a condurre attività teatrali nel 1989, quindi festeggia quest’anno i suoi 30 anni professionali di Pedagogo Teatrale, a cui hanno dedicato vari libri e tesi di laurea. Oltre all’Accademia, innumerevoli le scuole, gli enti, gli istituti nei quali ha insegnato, lavorando anche per le Università di Bologna, Firenze, Milano e Bergen (in Norvegia). Svariate migliaia i suoi allievi di ogni età e molti quelli che hanno proseguito facendone una scelta di mestiere e di vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.