Altri due casi di Epatite A
Si tratta non di bambini, ma questa volta di adulti, genitori di un bambino già contagiato. Intanto Ats ha vaccinato tutti i piccoli alunni

Due nuovi casi di Epatite A a Saronno: questa volta non si tratta di studenti ma di adulti. La conferma è arrivata nel pomeriggio di ieri dall’Ats Insubria.
Si tratta dei genitori di un bambino, iscritto alla scuola materna Collodi, che aveva contratto il virus sviluppando l’epatite nello scorso mese di gennaio. In realtà tutto è iniziato a dicembre con il primo caso registrato proprio nell’asilo del quartiere Prealpi.
Ben quattro i casi nella struttura che si sono registrate al rientro dalle vacanze di Natale. Ieri la notizia del primo caso alla vicina scuola elementare Rodari di via Toti e al liceo scientifico Gb Grassi di via Croce. Nelle ultime ore l’Ats Insubria rassicura che “le misure adottate, a scopo preventivo, hanno l’obiettivo di proteggere il maggior numero di cittadini, pertanto raccomandiamo di rispettare e seguire scrupolosamente le misure igieniche suggerite ponendo particolare attenzione alla pulizia dei servizi igienici e riservando altrettanta scrupolosità nel lavaggio delle mani prima dei pasti e dopo l’uso dei servizi igienici sia in collettività scolastica che in ambito domestico”. Ma non solo: oggi partiranno le vaccinazioni obbligatorie per i piccoli studenti della scuola Rodari e per il personale, per un totale di 300 persone. “Pur essendo molto basso il rischio di trasmissione dell’Epatite A, il recente caso della Rodari, seguito ai casi verificatisi nei mesi di dicembre-gennaio alla scuola dell’infanzia Collodi, ha indotto alla scelta di vaccinare i 260 bimbi della scuola finalizzata alla tutela della salute dell’intera comunità. Ats Insubria ha infatti il compito di vigilare su situazioni di questo tipo e sorvegliare l’andamento complessivo di episodi di questo genere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.