L’Inferno dantesco al Punto d’Incontro
Questa volta si parlerà del XXXIII° canto dell’Inferno, dal titolo “Ugolino l’imperdonabile”

Venerdì 1° marzo 2019 alle ore 21 al Punto d’Incontro di Maccagno (ingresso pedonale di Via Valsecchi 21, complesso Auditorium), torna Ottavio Brigandì con una conferenza dedicata al genio di Dante Alighieri e al suo capolavoro, la Divina Commedia.
Questa volta si parlerà del XXXIII° canto dell’Inferno, dal titolo “Ugolino l’imperdonabile”.
L’episodio del conte Ugolino, uno dei più celebri della letteratura italiana, mostra a qual punto i più nobili intenti possono alterarsi se non si riconosce la misericordia divina.
Eppure, come Dante mirabilmente spiega, anche in un simile caso riesce a risplendere comunque un lume di sentimento e dignità.
La serata, realizzata in collaborazione con la Pro Loco Maccagno, sarà allietata dalle letture di Anita Mandelli. L’ingresso è libero.
“Ogni volta che Ottavio Brigandì torna a Maccagno a trovarci”, dice il Sindaco Fabio Passera, “per noi è sempre una festa. Siamo grati a Ottavio di averci insegnato a meglio comprendere Dante Alighieri e a leggere le mille metafore che sono contenute nella sua magistrale opera. In questi ultimi anni di mandato sono orgoglioso di aver saputo far diventare il Punto d’Incontro un luogo dove la cultura e il piacere di stare insieme hanno saputo diventare un tutt’uno. Un paese ha certamente bisogno innanzitutto di servizi e di opere, ma senza dimenticare il piacere del bello e del conoscere tra le moltissime arti che allietano la nostra vita. Una Comunità vera sa distinguersi anche per questa capacità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.