Una studentessa di Varese al TEDx nazionale dedicato ai giovani
Mara Castiglioni dell'ITE Tosi di Busto Arsizio è stata selezionata tra centinaia di candidati come speaker ufficiale di TEDxYouth@Roma

C’è una studentessa della provincia di Varese, per la precisione da Busto Arsizio, tra i giovani speaker che calcheranno il palco della terza edizione dell’evento TEDxYouth@Roma, la conferenza internazionale in stile TED che dà spazio alle idee di valore, che si svolgerà nella capitale sabato 23 febbraio, all’Auditorium della Conciliazione. Questa conferenza è un TEDx organizzato grazie al supporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è dedicato, come recita il titolo, ai giovani studenti di tutta Italia.
Il tema dell’evento è “L’alfabeto del futuro” e l’organizzazione del TEDx, di concerto con il MIUR, aveva attivato negli scorsi mesi un processo di candidatura aperto a tutte le scuole superiori italiane per identificare i migliori relatori. Sono pervenute oltre 300 candidature e tra gli speaker selezionati c’è anche Mara Castiglioni, 18 anni, all’ultimo anno dell’ITE Tosi di Busto Arsizio. Sul palco del TEDx affronterà in 12 minuti il tema dell’empatia e dell’urgenza di una società che torni ad ascoltare il prossimo. A Mara piace studiare e conoscere cose nuove e da grande vorrà svolgere un lavoro che consenta di confrontarsi con gli altri e viaggiare.
Mara Castiglioni fa parte del TED-Ed club che l’ITE Tosi di Busto Arsizio ha attivato da due anni e grazie al quale svolge attività di formazione e potenziamento delle soft skills nel public speaking con decine di studenti. Attività portate avanti da un gruppo di professori tra cui Stefano Ferrario, Dennis Bignami e, per la parte in inglese, Elena Tornaghi, Paola Capriata e Elena Petruzio. “Potenziare il public speaking è importante perché sarà una competenza fondamentale per il loro futuro” afferma il prof. Ferrario, che accompagna Mara Castiglioni all’evento.
In provincia di Varese sono attivi diversi TED-Ed club: oltre all’ITE Tosi, anche l’ISIS Ponti di Gallarate, il liceo classico Crespi di Busto Arsizio, il liceo scientifico Ferraris di Varese, il liceo classico Cairoli di Varese e i Licei dei Tigli di Gallarate hanno attivato questa opportunità messa a disposizione da TED per i loro studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.