120 vetrine biancoblù, un successo il concorso per i 100 anni della Pro Patria
La giuria decreterà la vetrina più bella durante il Baff. Molti i commercianti che hanno partecipato a Busto Arsizio e in Valle Olona

Il concorso delle vetrine biancoblù è stato «un successo inimmaginabile, oltre ogni aspettativa. 120 vetrine decorate a tema Pro Patria tra Busto Arsizio, Valle Olona e Castellanza» – fanno sapere dalla Pro Patria, una realtà di nuovo radicata nel territorio.
Gli esercizi commerciali hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa ideata dal Comune insieme alle associazioni dei commercianti e sposata dalla società tigrotta. Durante la settimana del Busto Arsizio Film Festival una giuria speciale svelerà le vetrine vincitrici.
Il Vice Sindaco di Busto Arsizio Isabella Tovaglieri, l’Assessore all’Educazione e Sport Gigi Farioli, l’Assessore al Commercio Manuela Maffioli, quello alla Promozione e Sviluppo del Territorio Paola Magugliani, con gli altri membri della Giuria, il Consigliere Ascom Emanuele Gambertoglio, il Presidente del Distretto Urbano del Commercio Bruno Ceccuzzi e il Presidente della Pro Patria Patrizia Testa, hanno effettuato nel pomeriggio di ieri un primo sopralluogo nel centro cittadino.
Un momento di incontro e confronto per avere già qualche idea su quella che saranno delle premiazioni tutte colorate di biancoblu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.