In viaggio per Pasqua e Pasquetta, ecco come evitate i “professionisti del furto”
La Polizia Ferroviaria incrementerà la sua presenza ma dirama qualche consiglio che può evitare spiacevoli sorprese

La gita fuori porta di Pasqua e Pasquetta è una tradizione ma fate attenzione ad evitare brutte sorprese. La Polizia Ferroviaria infatti, annuncia un incremento della sua attività durante i “ponti” festivi quando il numero di viaggiatori è superiore alla media e quando i “professionisti del furto” si mettono all’azione.
Ecco quindi una serie di consigli per evitare spiacevoli sorprese durante i vostri viaggi. La Polizia Ferroviaria consiglia di avere cura dei bagagli, evitando di lasciarli incustoditi anche per pochi secondi. Spesso i ladri aspettano l’attimo di distrazione del viaggiatore.
Evitate di affidarvi a facchini abusivi improvvisati, seppur gentili e disponibili che potrebbero approfittarne per rubarvi il bagaglio. Rivolgetevi perciò solo a facchini autorizzati e riconoscibili.
Evitate di tenere denaro in vista, anche nel momento in cui dovete usare le biglietterie. È consigliato preparare in precedenza la cifra da utilizzare. Diffidate delle persone che con stratagemmi vari si avvicinano simulando l’offerta dei servizi, perchè un complice approfittando della distrazione, potrebbe sottrarre uno o più bagagli.
Inoltre, come sempre, non oltrepassate la “linea gialla” sulle banchine e non attraversare mai i binari ma utilizzate i sottopassaggi.
Gli agendi della Polizia Ferroviaria saranno sul posto in uniforme e abiti civili ma consigliano a tutti di tenere gli occhi ben aperti e di avere qualche piccolo accorgimento. Verranno inoltre utilizzate le unità cinofile mentre gli agenti monitoreranno i dati dalle sala operativa direttamente sul posto, utilizzano lo smart phone, oltre alle telecamere di videosorveglianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.