Oggiona con Santo Stefano premia le sue eccellenze
Bilancino d’oro che verrà conferito a Don Claudio Lunardi, premi agli studenti meritevoli e a due associazioni locali

Nella sala Ghiringhelli alle Cascine di Villa Colombo mercoledì 10 aprile si è svolta la serata dedicata alle eccellenze di Oggiona con Santo Stefano.
L’Amministrazione Comunale ha premiato, con una grande cerimonia, dapprima degli studenti che si sono distinti per meriti scolastici e che riceveranno le borse di studio. La quota, come ogni anno, è di 3000 euro.
I ragazzi che riceveranno le borse di studio per aver ottenuto il massimo dei voti alla scuola secondaria superiore sono Massimiliano Quaglio 100 e lode , Pierluigi Fumagalli 100/100 e Giulia Petrin 100/100; Chiara Quaglio 110 e lode per laurea triennale, Chiara Chinetti 110/110 per laurea magistrale. L’assessore Viviana Bollini dice che è « importante dare valore ai talenti del territorio , esempi da seguire e riconoscere . Intendiamo investire nella cultura e le borse di studio rappresentano uno di questi aspetti».
«Anche le civiche benemerenze rappresentano un riconoscimento per i cittadini o le associazioni che nel Comune di Oggiona con Santo Stefano svolgono attività di utilità sociale per la comunità”. Al termine della premiazione delle borse di studio, due associazioni del territorio hanno ricevuto la benemerenza civica, l’Associazione 0-18 e la Cooperativa Circolo di S. Stefano. Il “clou” della serata è stato il bilancino d’oro che verrà conferito a Don Claudio Lunardi.
«Questa onorificenza – afferma il sindaco – viene assegnata a coloro che si sono distinti con opere e azioni di alto profilo etico e per i loro sentimenti di carità e solidarietà verso gli altri», come prevede il Regolamento . Don Claudio è il sacerdote di quattro comunità ( COPS), in tutte le comunità in cui ha vissuto nella sua esperienza religiosa ed anche nella sua missione in Africa ha sempre dovuto affrontare ostacoli e sfide coraggiose, momenti difficili ,ma la sua opera quotidiana, al servizio del prossimo e il suo altruismo, lo hanno portato a compiere nel tempo opere per il bene comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.