Appuntamento in piazza Duomo per gli animatori degli oratori, attese 10mila persone
L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa di lancio dell’Oratorio estivo 2019

Venerdì 17 maggio, dalle ore 18.30, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa di lancio dell’Oratorio estivo 2019 e conferirà il mandato agli adolescenti che quest’anno, alla chiusura delle scuole, si metteranno al servizio dei più piccoli negli oratori della Diocesi, guidati da sacerdoti, religiosi e religiose, giovani e volontari.
La festa inizierà già nel pomeriggio. Gli animatori (ne sono attesi 10mila) si ritroveranno già alle ore 16 in piazza Duomo dove inizieranno una caccia ai talenti (artistici, musicali, letterari) per le vie del centro della città, utilizzando un’app che avranno scaricato sul proprio smartphone.
Proprio il talento è il tema guida dell’oratorio estivo di quest’anno dal titolo «Bella storia! Io sarò con te».
Ogni settimana, attraverso i segreti di una disciplina artistica diversa – dalla pittura alla scultura, dalla musica alla scrittura, fino alla fotografia -, cinque artisti speciali, che si sveleranno via via essere santi del nostro tempo – madre Teresa di Calcutta, Gianna Beretta Molla, padre Pino Puglisi, Francesca Saverio Cabrini e Piergiorgio Frassati – porteranno i ragazzi in una immaginaria accademia d’arte, mostrando come hanno messo in gioco e scambiato i propri talenti, vivendo una vita a regola d’arte.
«Una “bella storia” è infatti la storia dell’oratorio estivo, ma anche quella di ciascun ragazzo, quando si sente coinvolto e protagonista di una bella esperienza – spiega don Stefano Guidi, direttore della Fondazione degli oratori milanesi (Fom) e responsabile del Servizio diocesano per l’Oratorio e lo Sport -. Il talento è l’immagine con cui vogliamo esprimere e raccontare ai ragazzi che la vita di ciascuno è qualcosa di speciale, di originale, che ciascuno di noi è un dono, una benedizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.