Due saronnesi premiate al Sole d’Oro
Franca Giuliano, volontaria dell’Auser e Maria Luisa Rondinini Scaioli, volontaria dell’Avulss

Il Centro di Servizio per il Volontariato dell’Insubria ogni anno conferisce un premio chiamato ‘Sole d’Oro’ che rappresenta un’onorificenza assegnata ai volontari della Provincia di Varese che si sono particolarmente distinti per il loro impegno.
Tra loro sono state meritevoli di riconoscimento anche due signore saronnesi: Franca Giuliano, volontaria dell’Auser e Maria Luisa Rondinini Scaioli, volontaria dell’Avulss.
La consegna dei premi si è svolta sabato 4 maggio presso la sede della Provincia di Varese e l’Amministrazione comunale non ha fatto mancare la sua presenza. A partecipare all’iniziativa il vice sindaco e assessore al Bilancio Pierangela Vanzulli che durante il suo intervento ha sottolineato quanto questa cerimonia “sia una festa per ringraziare chi dona tempo prezioso della propria vita agli altri con uno spirito di puro servizio. Rappresenta inoltre un momento di riflessione sulle motivazioni che stanno alla base di tale impegno”. Nello specifico delle due cittadine saronnesi, si tratta di persone che negli anni hanno dimostrato serietà e sensibilità svolgendo il proprio servizio con dedizione e impegno.
Il volontariato – ha proseguito il vice sindaco – è certamente un servizio nobile di cui trae beneficio tutta la Comunità di appartenenza, compreso l’ente pubblico”.
Saronno non è la prima volta che riceve tale riconoscimento, le signore Franca Giuliano e Maria Luisa Rondinini Scaioli sono infatti le ultime di una serie di premiati che portano la nostra Città ad essere sempre presente alla manifestazione con le proprie associazioni. “Dimostrazione – ha sottolineato il vice sindaco – di quanto i nostri volontari, le nostre associazioni, siano il cuore pulsante della nostra Comunità, realtà di cui l’Amministrazione va fiera”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.