Gli studenti dell’Agenzia formativa dicono NO alla violenza sulle donne
Da un incontro con l'Associazione Sicura, i ragazzi dei diversi corsi della sede di Gallarate hanno realizzato lavori di sensibilizzazione

Basta violenza. Da un incontro a scuola è nato un progetto di sensibilizzazione culminato in un’azione che ha coinvolto tutti gli studenti della sede di Gallarate dell’Agenzia formativa.
“Il nostro No alla violenza sulla donna” ha preso forma alcuni mesi fa in seguito a un confronto proposto dall’Associazione Sicura che si occupa di interventi di sensibilizzazione sociale e scolastica al fine di prevenire, contrastare ed aiutare il genere femminile nelle casistiche di violenza, di qualunque genere essa sia.
Dopo aver ascoltato ed essersi confrontati con gli operatori, i ragazzi hanno pensato ad alcuni lavori specifici per i propri percorsi formativi, partendo da una connotazione artistica. Gli allievi del settore Orafo hanno sviluppato “opere” hanno rielaborato le loro emozioni su tele, legno e altri supporti.
Gli studenti dei settori Meccanico e Accoglienza hanno contribuito con la loro manualità all’allestimento della mostra e “dell’aperitivo non violento” fortemente voluto per contrastare la consolidata abitudine, dei giovani e non, di utilizzare alcolici che possono alterare un momento, come quello del ritrovo tra amici per un aperitivo, che, per natura, è conviviale.
Questa mattina, venerdì 3 maggio, si sono tenuti 3 interventi in simultanea con la partecipazione e il patrocinio di:
– Amnesty International che si è occupata degli aspetti della violenza verbale e sessuale nei testi delle canzoni, dell’Associazione Sicura che ha sviluppato l’aspetto del riconoscimento delle emozioni e della loro gestione, la proiezione di un film prodotto e divulgato dalla Rai in occasione della Giornata della Violenza sulla donna.
Domani, sabato dalla ore 15.00 la sede di Gallarate sarà aperta al pubblico sia per la visione delle opere che per la presentazione, alle ore 17.00 del libro “Se il freddo fa rumore” della scrittrice gallaratese Sara Magnoli romanzo sulla tematica donna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.