Hip Hop e pedagogia, se ne parla con Kaso e Davide Fant
L'incontro con il rapper e lo scrittore è in programma per domenica 9 giugno, dalle 16 alle 18 alla biblioteca Civica di Varese

Può l’hip hop, cultura giovanile sorta nella periferia newyorkese, essere assunto a modello della
contemporaneità? É questa la domanda da cui partirà l’incontro in programma per domenica 9 giugno, dalle 16 alle 18 alla biblioteca Civica di Varese di via sacco n. 5, all’interno della rassegna di incontri, conferenze, concerti e presentazioni denominata: #inbiblioteca 2019.
Durante l’incontro si vuole evidenziare come un gruppo di giovani cresciuti nel ghetto americano abbiano sviluppato modalità efficaci per apprendere, prendersi cura di sé e del proprio contesto sociale in una condizione di forte disagio, materiale ed esistenziale.
Oggi, che anche in Italia, la musica Hip Hop è ormai un genere affermato e molto diffuso. Spesso, genitori di adolescenti si preoccupano nel vedere i loro figli ascoltare canzoni Rap dai testi aggressivi mentre contemporaneamente la stessa musica Hiphop viene utilizzata in molteplici contesti educativi per sviluppare abilità, non solo creative, degli stessi ragazzi.
Questo incontro è l’occasione per fare chiarezza e per soffermarsi sulle molteplici connessioni tra gli elementi caratterizzanti le pratiche culturali hip hop e le riflessioni al centro della discussione pedagogica attuale. L’appuntamento sarà condotto da Kaso (storico rapper e produttore musicale varesino) e Davide Fant (saronnese) il quale farà riferimento al suo libro: “Pedagogia Hip Hop. Gioco, esperienza, resistenza” (Carocci editore) e alle sue esperienze in campo educativo.
Davide Fant è formatore, ricercatore in ambito sociale e pedagogico.E’ responsabile dell’Anno Unico, percorso formativo sperimentale per adolescenti che hanno abbandonato la scuola. In questo contesto ha sviluppato strumenti e approcci originali per il lavoro con adolescenti in difficoltà, dalle situazioni di emarginazione e devianza a quelle più recenti di fobia sociale e scolare.E’ docente a contratto all’Università Bicocca di Milano e conduce percorsi di consulenza e formazione per insegnanti e operatori sociali.
www.pedagogiahiphop.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.