Inno d’Italia e tanto pubblico per il primo Consiglio comunale di Chiara Catella
Oltre 100 persone hanno partecipato alla seduta di insedimento del consiglio comunale e al debutto del primo sindaco donna della storia del paese

Tanta emozione, molto pubblico e applausi convinti hanno caratterizzato il primo consiglio comunale della storia di Cantello guidato da un sindaco donna.
Una Chiara Catella raggiante dopo un saluto cordiale alla sua avversaria Giuseppina Vargiu e a tutti i componenti della minoranza, ha guidato la prima seduta del Consiglio. Una seduta dedicata a tutti gli adempimenti formali previsti dalla legge, ma dove non sono mancati contenuti e una prima dichiarazione dell’opposizione.
«E’ un momento molto emozionante per me – ha detto il sindaco salutando le oltre 100 persone che hanno assistito al consiglio comunale – Sono molto onorata e molto fiera di essere il primo sindaco donna di Cantello, e confesso che è un sogno che inseguivo fin da bambina. Ringrazio tutti e spero di onorare al meglio questo compito».
Dopo il momento solenne della vestizione con la fascia tricolore, il giuramento sulla Costituzione e l’Inno d’Italia, la seduta è proseguita con la presentazione degli incarichi di Giunta.
Il sindaco Chiara Catella ha tenuto la delega all’edilizia privata e all’urbanistica.
Il vicesindaco è Genziana Malnati, che sarà assessore ai servizi sociali e ai servizi educativi.
Vittorio Piazza è stato nominato assessore ai servizi culturali, sport e tempo libero.
Mascia Mazzagatti è assessore ai servizi finanziari e ai tributi.
Sergio Bertoni ha assunto la carica di assessore esterno a territorio ed edilizia pubblica.
Capogruppo di maggioranza è l’ex sindaco Gunnar Vincenzi, che sarà anche consigliere delegato gli affari generali e legali.
Alcune deleghe sono state affidate ai consiglieri comunali di maggioranza Marco Caccia (sport ed associazionismo), Carlo Bianchi (politiche giovanili), Renato Renosto (protezione civile e area tecnico manutentiva) e Alessandra Bianchi (istruzione).
Il consiglio comunale è poi proseguito con la presentazione del documento di indirizzo con le linee programmatiche del mandato amministrativo del quinquennio 2019-2024. Su questo punto si è registrato il primo intervento del gruppo consiliare “Insieme per Cantello”, che ha promesso “un’opposizione responsabile mirata alla puntuale verifica dell’operato amministrativo utilizzando tutti gli strumenti necessari affinché il bene comune venga gestito ed amministrato secondo i principi cardine di legalità, buon andamento, efficienza e imparzialità”.
Sul programma amministrativo la minoranza ha espresso voto contrario, dal momento “che l’odierna amministrazione rappresenta, per sua stessa ammissione, continuità con la precedente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.