La Regione “libera” i dati del trasporto merci sulle strade lombarde
Un database regionale per il monitoraggio dettagliato del trasporto. Sarà disponibile in "open data" sul portale dati della Lombardia. Fa riferimento a 526 zone con situazione attuale e proiezioni future

Un database regionale per il monitoraggio dettagliato del trasporto merci sulle strade lombarde. Sarà disponibile da questa sera in “open data” sul portale dati della Lombardia.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Lombardia, nel corso del convegno ‘Il Trasporto merci su strada in Lombardia‘ organizzato dall’assessorato regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilita’ sostenibile.
“Questo strumento – ha spiegato l’assessore Claudia Maria Terzi – fornisce elementi utili per pianificare la realizzazione di nuove infrastrutture e la manutenzione dell’esistente, con l’obiettivo di rendere la viabilità più scorrevole e sicura. La conoscenza dei flussi dei veicoli commerciali e pesanti e delle loro caratteristiche è fondamentale per descrivere la situazione attuale del traffico movimentato sulla rete, definire gli scenari evolutivi e, quindi, perfezionare le strategie regionali, fornendo nel contempo agli stakeholder di settore informazioni importanti per lo sviluppo delle azioni di propria competenza. Le banche dati finora disponibili erano deficitarie e relative solo a specifici assi viari. Per questo Regione Lombardia ha sviluppato con il supporto di PoliS-Lombardia, tra la fine del 2016 e la fine del 2018, questa attivita’ di monitoraggio, prima in Italia per metodologia utilizzata e complessità delle analisi svolte”.
Il database fa riferimento a 526 zone (437 interne alla Lombardia, 20 nodi intermodali e 69 zone esterne alla Lombardia) fotografando la situazione in base agli ultimi dati disponibili ed effettuando proiezioni nel breve (2020) e medio-lungo periodo (2030).
Il progetto regionale ha visto il coinvolgimento dei principali stakeholder di settore in diversi momenti di confronto. Il database è importantissimo se si pensa che con circa 300 milioni di tonnellate di merci trasportate nel 2016 (più del 30% del trasporto complessivo nazionale), la Lombardia è la principale regione per origine e destinazione in Italia e una delle più importanti in Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.