A scuola di biodiversità con due scienziati
Un naturalista e un ricercatore saranno in sala Lucio Fontana lunedì 17 giugno per discutere sulla biodiversità e perché sia così importante per l’uomo

Aumento delle temperature, siccità e innalzamento del livello del mare sono solo alcuni degli effetti che gli scienziati associano al cambiamento climatico. Tra questi rientra anche l’estinzione di massa di molte specie animali e vegetali.
Lo spettacolo della biodiversità trasforma molti luoghi in località mozzafiato, ma la sua funzione si limita soltanto a questo? Un ricercatore e uno zoologo saranno a Comabbio proprio per spiegare come la varietà delle specie non sia solo bella da vedere, ma sia in realtà un fattore fondamentale per la sopravvivenza dell’essere umano.
La conferenza dal titolo “Dai leoni alle api dal Sergenti al Varesotto” si terrà lunedì 17 giugno alle 21 presso la sala Lucio Fontana a Comabbio e vedrà la partecipazione di Grégoire Dubois, ricercatore belga impiegato al Ccr di Ispra e di Francesco Lillo, naturalista, zoologoe docente oltre che appassionato apicoltore.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Il borgo di Lucio Fontana” con il patrocinio del comune di Comabbio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.