Quali sono le cause della pancia gonfia?

Un addome si presenta gonfio quando l'area dello stomaco è più grande del normale. Questa condizione è  a volte nota come  pancia gonfia è spesso risulta decisamente  dolorosa

vario

Un addome si presenta gonfio quando l’area dello stomaco è più grande del normale. Questa condizione è  a volte nota come  pancia gonfia è spesso risulta decisamente  dolorosa.

La pancia potrebbe risultare  gonfia per una serie di motivi diversi come ad esempio se si mangia troppo oppure  in presenza di un avanzato stato di   gravidanza. Solo il medico sarà in grado di determinare la causa esatta anche se alcune delle  più comuni sono dovute all’eccesso di cibo e gas da essi generato.  Ingerire cibi ricchi di fibre può portare proprio alla produzione di gas che se non si rilascia  può comportare la sindrome della pancia gonfia. Tuttavia anche altre cause potrebbero determinare questa  condizione di gonfiore  e per una serie di motivi che vanno attentamente approfonditi.

La sindrome dell’intestino irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo che causa crampi e forte dolore allo stomaco, e  può anche provocare  gonfiore e presenza di  gas, che tendono di conseguenza a fa dilatare l’addome.  Secondo esperti del settore, circa una  persona su dieci  presenta questi sintomi e molti a causa  dell’intolleranza al lattosio. Quest’ultima è una condizione che si verifica quando il corpo rifiuta la digestione di zuccheri presenti nei latticini. I sintomi in genere si manifestano con un evidente  gonfiore addominale e gas che  possono accentuarsi  nel giro di circa  due ore dopo aver ingerito i suddetti prodotti lattiero-caseari.

L’ascite nella cavità peritoneale

L’ascite è una condizione che si verifica quando il liquido si accumula all’interno dell’addome. Questo fenomeno di solito è dovuto a problemi al fegato, come la cirrosi che si verifica quando l’organo  diventa estremamente sfregiato. Quando l’ascite si sviluppa per la prima volta, probabilmente non si nota alcun sintomo. Man mano che il fluido si accumula nel tempo, si inizia a notare che l’addome diventa sempre più

gonfio. Tuttavia tale condizione potrebbe essere dovuta ad una serie di altri sintomi meno comuni.

Quali sono le opzioni di trattamento per il gonfiore addominale?

A seconda della cause che hanno provocato questa anomala condizione di pancia gonfia , si è in grado di intervenire; infatti, se ad esempio  è dovuta ad un eccesso di cibo  basta aspettare che quest’ultimo si digerisca per  risolvere il problema. Mangiare di meno  può tuttavia aiutare a prevenire l’inconveniente  in futuro. Inoltre, conviene considerare di mangiare più lentamente per dare allo stomaco il tempo di elaborare il  cibo ingerito.

Se ila pancia è gonfia  a causa del gas, bisogna cercare di evitare cibi come  fagioli e verdure crocifere come broccoli e cavoli. Evitare inoltre di bere bevande gassate. Mangiare lentamente può anche aiutare a prevenire la deglutizione dell’aria, che porta al gas. Evitare i latticini può aiutare ad alleviare il gonfiore addominale causato dall’intolleranza al lattosio.

Se ciò non funziona, per alleviare i sintomi, il medico potrebbe suggerire l’uso di diuretici che  aiutano i reni ad espellere i  liquidi che causano il gonfiore. In casi rari , un’infezione può anche svilupparsi nel fluido ascitico. In tal  caso, è necessario sottoporsi a un trattamento costante e rigoroso a  base  di antibiotici.

L’ascite  in genere è  un effetto collaterale di un altro grave problema nel corpo, come la cirrosi epatica. In tal caso è sempre opportuno informare il proprio medico curante per consentirgli di stilare un piano di assistenza. Oltre a trattare il disturbo che, potrebbe essere necessario provvedere ad eliminare  il liquido la cui procedura di rimozione o paracentesi, varia in durata poiché dipende da quanto liquido deve essere rimosso. A margine  è altresì importante sottolineare che l’uso di alcune sostanze bruciagrassi, si rivelano ideali poiché  aiutano la funzione disintossicante del fegato e nel contempo tendono a stimolare  la digestione. Inoltre favoriscono  il  benessere dello stomaco e  scongiurano la comparsa della pancia gonfia che genera dolori,  è antiestetica e può anche a giusta ragione destare preoccupazioni  almeno fino a quando non si scopre la causa e la reale situazione patologia.

Controlla integratori alimentari naturali forniti da wellvita.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Luglio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.