La chiesa dei Mormoni è quasi pronta
Il cantiere dell'edificio di culto è in dirittura d'arrivo. Potrà contenere fino a 130 fedeli della religione nata negli Usa ad inizio '800

La chiesa Mormone che sta sorgendo tra via del Bosco, via del Passero e viale Borri è quasi pronta ad accogliere i fedeli. L’unico nuovo luogo di culto che è stato possibile costruire a Busto Arsizio è ormai quasi ultimato e la comunità mormone potrà frequentarla a breve.
Oltre alla sala dedicata alle funzioni religiose, sarà corredata da alcune salette che potranno essere utilizzate per l’insegnamento della religione e dell’inglese.
La comunità dei Mormoni tra Basso Varesotto e Altomilanese, dunque, avrà la sua chiesa. In Italia si stima siano circa 30 mila i fedeli di questa religione, nata negli Stati Uniti a metà del diciannovesimo secolo e che oggi nel mondo conta circa 16 milioni di adepti.
A parte una piccola comunità che pratica la poligamia, poi disconosciuta dalla chiesa principale, la gran parte degli aderenti vive all’occidentale e si differenzia dalla chiesa Cristiana solo per alcuni aspetti, codificati nel libro di Mormon, redatto dal primo profeta dei Mormoni Joseph Smith (1805-1844). Per il resto seguono i principi della Bibbia. Il maggior numero di Mormoni è concentrato nella zona di Salt Lake City, nello Utah, dove si sono stabiliti sul finire del 1800.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.