“Non aprite agli sconosciuti” l’appello della Questura
Continua l’adesione dei Comuni per condividere la guida contro le truffe domiciliari agli anziani

Sono molti i Comuni che nell’ultimo periodo hanno deciso di aderire all’appello della Polizia di Stato, condividendo un vademecum, una guida per gli anziani che vivono da soli, contente le nozioni base per prevenire i raggiri. Ultime le adesioni dei comuni di Somma Lombardo, Besano e Casorate Sempione ma anche di semplici condomini, case di riposo o gruppo di controlli del vicinato.
“La speranza è quella che sempre più anziani riescano a riconoscere i truffatori” spiega con una nota il Questore Vicario Lepoldo Testa.
I consigli basilari sono sempre gli stessi: “Non aprire mai agli sconosciuti e chiamare subito il 112 se avete dubbi”.
L’ultimo caso, è accaduto lo scorso luglio, quando dei finti tecnici dell’acquedotto hanno derubato un’anziana donna sola in via Belforte.
Per questo motivo la Questura invita a non fare mai entrare in casa nessuno, nemmeno chi dichiara di essere un tecnico della luce o del gas o addirittura delle forze dell’ordine.
Prima di tutto perché le fughe di gas e quindi l’uscita di un tecnico è sempre anticipata da una chiamata d’avviso, e non dovesse accadere questo, bisogna subito contattare l’azienda o l’ente per cui il” tecnico” o l’operatore lavora e chiedere informazioni. Non vi preoccupate del tempo impiegato a telefonare, perché se sono veramente dei lavoratori di quello specifico ente, possono benissimo aspettare fuori dalla porta.

Inoltre la Questura comunica che è possibile per gli anziani che non deambulano, fare una denuncia direttamente dal proprio domicilio, contattando i numeri pubblici. I poliziotti, muniti di un distintivo e di una vettura con i colori simbolo della Polizia di Stato vi raggiungeranno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.