Smartphone, continua il calo delle vendite
Il report di Gartner sul secondo trimestre 2019 parla di un calo delle vendite dell'1,7%. Il risultato peggiore è di Apple, in calo del 13,8%

Più contenuto del 2,7% registrato nel primo trimestre del 2019, ma anche tra aprile e giugno si è registrato un calo nelle vendite di smartphone, che a livello mondiale si sono ridotte dell’1,7%. In numeri assoluti, si tratta di 7 milioni di pezzi venduti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A dirlo è un report di Gartner, azienda che si occupa di analisi di mercato nel settore della tecnologia.
Il calo, secondo gli analisti, è dovuto alla contrazione della domanda degli smartphone di fascia alta. Che il contestuale aumento delle vendite in quelli di fascia medio-bassa non è però riuscito a compensare. Nel tentativo di aumentare le vendite, spiega in una nota il senior research director di Gartner Anhsul Gupta, «i produttori hanno inserito negli smartphone di fascia bassa alcuni elementi tipici dei modelli top, come le fotocamere multilens anteriori e posteriori o batterie più performanti».
I numeri dicono però che queste strategie non sono servite ad invertire la rotta. Resta da capire se le ragioni di questo rallentamento sono legate ai prezzi sempre più alti, come scrive ad esempio TechCrunch, o se i consumatori siano in attesa dello sviluppo della rete 5G prima di sostituire il proprio smartphone.
Guardando ai risultati delle singole aziende produttrici, Samsung si conferma leader di mercato con una quota pari al 20,4%. In controtendenza rispetto all’andamento generale, la casa sudcoreana ha registrato un incremento del 16,5% nelle vendite, spinte soprattutto sai modelli Galaxy A. In crescita anche Huawei (+3,8%): l’azienda cinese ha visto una forte contrazione nelle vendite dopo che il presidente Trump ha annunciato di voler vietare alle realtà americane di collaborare con la società di Shenzen. Il rinvio dell’entrata in vigore del provvedimento ha in parte contribuito ad invertire la tendenza. In calo invece Apple, che ha registrato una riduzione del 13,8% nelle vendite degli iPhone. La casa di Cupertino non sembra dunque aver beneficiato dello scontro tra la Casa Bianca e Huawei, alla quale ha ormai ceduto il ruolo di seconda forza sul mercato mondiale degli smartphone.
(Foto: Pixabay)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.