La Giunta regionale incontra i sindacati: allo studio misure di contrasto agli incidenti sul avoro

I rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno presentato alcune proposte contenute in un documento consegnato al Presidente Fontana

carlsberg italia e-vai

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme agli assessori al Welfare Giulio Gallera e all’Assessore al Lavoro Melania Rizzoli, hanno incontrato, questo pomeriggio, i segretari regionali di CGIL CISL E UIL, Elena Lattuada, Ugo Duci e Danilo Margaritella, per affrontare il tema degli incidenti mortali sul lavoro. Un tema ritenuto da tutti i partecipanti all’incontro “drammatico intollerabile”.

I rappresentanti delle Organizzazioni sindacali hanno presentato alcune proposte contenute in un documento consegnato, durante l’incontro, al presidente e agli assessori riguardanti: un maggior coordinamento delle azioni messe in campo dalle Ats; l’incremento del personale, finalizzato a un aumento dell’attività ispettiva e di controllo, assunto a tempo determinato, attraverso l’utilizzo costante delle risorse provenienti dalle sanzioni; la copertura al 100 per cento del turn over della dirigenza e dei tecnici e assistenti sanitari; l’istituzione di un tavolo di lavoro che verifichi e monitori l’applicazione delle azioni da parte delle Ats.

Gli esponenti della Giunta hanno espresso apprezzamento per le proposte fatte dalle parti sociali perché in linea con un
pacchetto di misure a cui Regione Lombardia sta lavorando e che verranno illustrate nei prossimi giorni alla cabina di Regia.

Misure che coinvolgono diversi aspetti: le assunzioni a tempo indeterminato che, a legislazione vigente e a seguito dell’approvazione del cosiddetto ‘decreto Calabria’ potranno essere meno penalizzanti, la formazione a diversi
livelli, il coinvolgimento del mondo della scuola con azioni di sensibilizzazione degli studenti e futuri lavoratori.

Nel corso dell’incontro Giunta e Parti sociali hanno sottolineato la necessità da parte del Governo di rivedere i vincoli nazionali che impediscono l’assunzione del personale nel settore della prevenzione degli incidenti sul lavoro e di perorare congiuntamente azioni che vadano in tale direzione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.