Camminar gustando…tutto il bello di Cairate
Grande successo della festa di Cairate, e dell'iniziativa che propone un vero e proprio "percorso di gusto" tra le vie e i locali della città

Otto euro per una cartolina e una con tutti i punti ristoro per gli assaggi dai salumi alla polenta e bruscitt, dalla pizza passando ai fagioli con la salsiccia. Per finire del buon dolce tipico, una torta e il gelato.
Camminar gustando, l’iniziativa di successo che fa parte della festa di Cairate, ha messo in rete tanti esercizi e negozi della cittadina e il successo è stato assicurato grazie all’impegno della Pro Loco e di tanti volontari.
«Una iniziativa di festa per i nostri cittadini, ma anche una risposta concreta per fare valore ai negozi e alle attività di vicinato» il sindaco Paolo Mazzucchelli è soddisfatto del risultato. «Sono tanti anni che facciamo la festa e c’è sempre una bella partecipazione. Abbiamo bisogno di riscoprire le nostre attività. Oggi è un esempio della cose che si possono fare. Ci dobbiamo impegnare tutti: l’amministrazione stando al fianco delle associazioni e realtà come la Pro Loco, i negozi alzando la qualità e i servizi, ma poi anche ogni cittadino scegliendo di restare a Cairate per fare la spesa o servirsi di professionisti».
Dopo la “passeggiata golosa” chi ha raggiunto il comune ha potuto anche visitare il bellissimo monastero di S. Maria Assunta, dove, fino al 13 ottobre, si tiene “Seme di Luce” , una mostra d’arte a cura di Carla Tocchetti, allestita per il 500° dalla morte di Leonardo Da Vinci, e ai rustici del monastero ha potuto vedere la mostra delle artistiche tavole originali a fumetti di Tommaso Bianchi, mentre all’auditorium è si vedeva una mostra di modelli architettonici di Angelo Paladini e Giampiero Morandi.
Il ricco programma prevede inoltre stand delle aziende agricole del territorio, esposizione delle eccellenze dell’artigianato locale, battesimo della sella e ludobus.
Il ricavato della festa andrà a un fondo comune, gestito dalla Pro Loco, per sviluppare altre attività nel corso dell’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.