Tradizione e nuove forme, un viaggio nella Gallarate anni Venti

Fu un decennio di grandi trasformazioni in città, grazie alla grande espansione dell'industria tessile: negli edifici convivevano tendenze ottocentesche e nuovi linguaggi

Gallarate Anni Venti - edizione autunnale

Un decennio di grandi cambiamenti, in cui brani di città cambiavano volto e altri se ne aggiungevano, fuori dal vecchio borgo. È la Gallarate degli anni Venti, raccontata con un percorso – arrivato alla seconda edizione – che tocca alcuni edifici privati e di uso pubblico realizzati nella decade “ruggente”.

Galleria fotografica

Gli edifici della Gallarate anni Venti 4 di 15

Dopo il debutto a giugno in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Varese, la seconda edizione del percorso guidato è stata proposta da VareseNews in accordo con la Delegazione del Seprio del Fai – Fondo Ambiente Italiano.

A guidare nella visita, l’architetto l’architetto Paola Girola, l’architetto Matteo Scaltritti della Società Gallaratese degli Studi Patri e il giornalista Roberto Morandi, per l’inquadramento storico. Otto gli edifici “protagonisti” delle diverse tappe: grazie alla disponibilità di alcuni privati (e della Fondazione Bellora) sono state proposte anche alcune visite all’interno degli edifici. Palazzi in cui convivono tradizione ottocentesca, riscoperta nazionale delle radici medievali-rinascimentali, sperimentazioni più aggiornate alle nuove tendenze dell’architettura dei grandi centri.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2019
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Gli edifici della Gallarate anni Venti 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.